Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
POSTI LAVORO | Check List valutazione corretta ergonomia
Aggiornato il manuale e le linee guida dell'ente elvetico SECO (entro di competenza della Confederazione per tutte le questioni di politica economica) sul tema dell'Ergonomia dei posti di lavoro, ossia lo strumento per la valutazione dei rischi per la salute, finalizzato alle sollecitazioni della schiena, dei muscoli e dei tendini durante le fasi lavorative, con particolare attenzione a quelle degli uffici e del terziario in generale.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
138 download
RISCHIO CHIMICO | Metodologia semplificata INRS
L'Institut National de Recherche et de Sécurité, INRS (Francia), ha sviluppato una metodologia di valutazione semplificata del rischio chimico alla quale è possibile riferirsi per una valutazione preliminare che, in alcuni casi potrà essere su...
393 download
INCENDIO | Circolare ministeriale Fascicolo Tecnico
Con la nota Protocollo n.: 7765 del 21/06/2016 – della DCPREV – Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, il Ministero dell'interno ha emanato  i “Chiarimenti sulle modalità di predisposizione del ...
66 download
SLIDE SEMINARIO ASUR MARCHE RISCHIO CHIMICO SUL LAVORO
Slide degli interventi al seminario "Rischi chimici in ambiente di lavoro", organizzato dalla ASUR AV1, con il patrocinio della SNOP. Evidenze consolidate, prospettive di ricerca, aggiornamenti normativi e ricadute pratiche.
48 download
DVR E BUROCRAZIA NELLA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
Capitolo del "Manuale di Autodifesa del Datore di Lavoro" (elaborato dalla ULSS 9 di Treviso) ed espressamente dedicato al processo di valutazione dei rischi (e quindi del prodotto finale: il DVR) e a quale approccio "filosofi...
149 download
COMUNICAZIONE C 239 SU SOSTANZE A TOSSICITA' ACUTA E CRONICA
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europa la Comunicazione relativa alla classificazione di "pece, catrame di carbone, alta temperatura" tra le sostanze a tossicità acquatica acuta di categoria 1 e a tossicità acquatica cronica d... in conformità del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio (2018/C 239/03).
27 download
DVR SISMICO E VALUTAZIONE RISCHIO IMPIANTI INDUSTRIALI
Articolo di approfondimento tecnico sul "DVR sismico: metodologia di valutazione sismica di grandi insediamenti industriali" del Politecnico di Torino. La memoria propone una metodologia utilizzata per la valutazione del rischio sismico di grandi s...
273 download