MEDICO LAVORO | Le proposte di SIMLII per valorizzazione
Il documento riporta alcuni temi che riguardano da vicino l’attività professionale del Medico del lavoro e che SIMLII (Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale) si sta impegnando ad approfondire all’interno del Consiglio Direttivo e dei suoi Gruppi di Lavoro e a porre all’attenzione delle forze politiche e sociali. Si tratta di proposte volte alla valorizzazione del medico del lavoro, al fine di utilizzare in modo appropriato una figura professionale qualificata che oggi appare, almeno in parte, sottoutilizzata.
SLIDE EFSA SU ESPOSIZIONE ALIMENTARE A DIOSSINE E PCB
L'EFSA ha confermato le conclusioni di valutazioni precedenti secondo cui l'esposizione alimentare a diossine e PCB (policlorobifenili) diossina-simili (inquinanti ambientali presenti a bassi livelli in alimenti e mangimi) costituisce un problema per... la salute. I dati pervenuti da Paesi europei indicano un superamento del nuovo livello EFSA di assunzione tollerabile in tutte le fasce d’età.
9 download
AFLATOSSINE | Linee guida sicurezza nei luoghi di lavoro
Dai servizi di prevenzione della Regione Emilia Romagna alcune documenti importanti sulla prevenzione del rischio cancerogeno da esposizione ad aflatossine nei luoghi di lavoro. In allegato anche la monografia della ASL di Piacenza su "aflatossine conos...cenza e prevenzione”. Focus su alcuni esempi di casi riscontrati in aziende di produzione agricola e misure di protezione adottate.
75 download
CHECK LIST STRESS LAVORO CORRELATO
La check list, può essere utilizzata con due diverse modalità:
1. per effettuare una pre-valutazione dello stress lavoro-correlato (particolarmente adatta per aziende di piccole dimensioni e comunque dove non sia possibile sottoporre un questionari...o specifico a tutti, o ad un campione rappresentativo di lavoratori), in questo caso il Rischio SLC viene stimato preventivamente attraverso la percezione del RLS e/o della persona che ha compilato la check list (magari consultandosi con alcuni colleghi). La check list compilata restituisce, nella sezione “Risultati”, l'elenco degli indicatori che dovrebbero essere attenzionati, secondo la valutazione del soggetto valutatore, che ha compilato la check list. ATTENZIONE questa pre-valutazione è solo indicativa e non costituisce un risultato scientificamente attendibile.
2. come questionario, da sottoporre a tutti (o ad un campione rappresentativo di lavoratori) per realizzare la valutazione approfondita (soggettiva) secondo quanto previsto dalla commissione consultiva permanente.
21 download
ALCOL E LAVORO: FACT-SHEET INAIL
Fact-sheet dell'INAIL sui rischi della presenza dell'alcol sui luoghi di lavoro e gli strumenti per il controllo e/o la prevenzione
41 download
PRIMO SOCCORSO | Ustioni folgoramento e assideramento
Compendio di linee guida per il trattamento immediato di ustioni, folgorazioni o assideramento. Il testo è stato realizzato dall’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, dipartimento di Emergenza Accettazione, struttura complessa di Pronto Soccorso... (Dott. A. Manfrini e G. Pepe). Nel documento sono descritti gli indirizzi operativi per la gestione delle emergenze delle patologie da agenti fisici, con riferimento all'approccio e trattamento pre-ospedaliero dei pazienti ustionati, folgorati o assiderati.
109 download
LAVORO E INVECCHIAMENTO IN BUONA SALUTE
Atti del convegno "Invecchiamento e Lavoro", organizzato dalla Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP), Bologna, 22/10/2014 - "Lavoro ed invecchiamento in buona salute: aspetti demografici, fisiopatologici ed operativi", Giovanni... Costa, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, Uniiversità di Milano e IRCCS Fondazione Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico