|
SMART BUILDING | Guida ANCE predisposizione banda ultralarga
Pubblicata da ANCE e Confindustria Digitale la Guida alla predisposizione della banda ultralarga negli edifici, per i professionisti, le imprese di costruzione e i tecnici della Pubblica Amministrazione. Il documento ha l’obiettivo di divulgare i conte ...nuti dei provvedimenti di legge in materia di predisposizione degli edifici alla ricezione a banda ultralarga e di sensibilizzare l’intera filiera dell’edilizia (progettisti, imprese di costruzioni e tecnici della pubblica amministrazione) rispetto agli obblighi e alle opportunità ad essi correlati, fornendo al contempo un semplice strumento di consultazione e verifica.
|
POSITION PAPER DELLA CNA SU REGOLAMENTO EUROPEO PRIVACY GDPR
Elaborato dalla CNA un documento (Position Paper) in merito all'entrata in vigore del Regolamento Europeo 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio - noto come GDPR (General Data Protection Regulation) relativo alla protezione delle persone fisiche ... con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati. L'analisi della CNA pone in evidenza i punti non ancora chiariti dall'Autorità Garante per cui, nato con l’intento di regolarizzare soprattutto le attività di marketing e profilazione svolte dai grandi gruppi societari, rischia di penalizzare le piccole imprese, che in un Paese come l’Italia, costituiscono l’ossatura e il traino del sistema economico.
|
INDUSTRY 4.0 | Analisi e prospettive future un anno dopo
Pubblicato da E. Prodi, F. Seghezzi, M. Tiraboschi (a cura di), Il piano Industria 4.0 un anno dopo. Analisi e prospettive future, ADAPT Labour Studies e-Book series, n. 65. Nel volume sono raccolte tutte le riflessioni e le ricerche prodotte da ADAPT negli ...ultimi anni su questi temi e che vuole rappresentare un contributo analitico, non fine a sé sesso, ma utile a delineare le potenziali prospettive della Quarta rivoluzione industriale in Italia.
|
OPEN DATA | Online dati INAIL primo semestre 2017
Nella sezione “Open data” del sito INAIL sono disponibili i dati analitici delle denunce d’infortunio e malattia professionale presentate entro il mese di luglio.Tra gennaio e luglio denunciati all’Inail 380mila infortuni sul lavoro, ...591 dei quali con esito mortale. Prosegue il trend in calo delle denunce relative a tecnopatie. Nella stessa sezione sono pubblicate anche le tabelle del “modello di lettura” con i confronti “di mese” (luglio 2016 vs luglio 2017) e “di periodo” (gennaio-luglio 2016 vs gennaio-luglio 2017).
0 download
|
OPEN DATA INAIL PRIMO BIMESTRE 2019
Nella sezione “Open data” del sito INAIL sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di febbraio. Nella st ...essa sezione sono pubblicate anche le tabelle del “modello di lettura” con i confronti “di mese” (febbraio 2019 vs febbraio 2018) e “di periodo” (gennaio-febbraio 2019 vs gennaio-febbraio 2018).
0 download
|