FLOROVIVAISMO | Sorveglianza sanitaria e malattie al lavoro
Slide di approfondimento medico e normativo su “La sorveglianza sanitaria nel florovivaismo e le intossicazioni acute da prodotti fitosanitari: criticità”, a cura del Dottor Massimo Pellegrini (Dirigente Medico Dipartimento della Prevenzione USL Toscana Centro), presentate all’evento ECM “Principali fattori di rischio nel florovivaismo, possibili effetti sulla salute dei lavoratori e della popolazione, ruolo delle istituzioni nella prevenzione”. Focus sulle mansioni, i fattori di rischio, le malattie professionali denunciate, i risultati della sorveglianza sanitaria, le criticità e il rischio chimico.
INCIDENTI IN VITRO | Modulo online Ministero Salute
Il Ministero della Salute comunica di aver pubblicato sul proprio sito un modulo online che gli operatori sanitari potranno utilizzare per la segnalazione degli incidenti con i dispositivi in vitro, per la comunicazione prevista dall’a...ttuale normativa sulla vigilanza. Il modulo va compilato online e al termine della compilazione restituisce un Pdf da inviare Ministero della Salute – Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico, Ufficio IV (Vigilanza sui dispositivi medici. Rapporto di incidente da parte di operatori sanitari al Ministero della Salute).
0 download
MISCELE | Linee guida Assogastecnici per etichettatura
Il Comitato Etichettatura/Sicurezza Prodotti di Assogastecnici ha predisposto una specifica Linea Guida per fornire alle Aziende Associate indicazioni operative per la redazione delle Etichette e delle Schede di Dati di Sicurezza attraverso alcuni esempi che... consentono di illustrare le singole classi di pericolo associate alle miscele di gas. La rappresentazione di tutte le possibili categorie di pericolo ha reso talvolta necessaria la scelta di miscele contenenti gas di uso non comune.
30 download
APPROFONDIMENTO SICUREZZA SPETTACOLI PALCHI E FIERE
Pubblicazione "Io scelgo la sicurezza", Regione Piemonte (Direzione Sanità), di approfondimento tematico sul Decreto interministeriale 22 luglio 2014 (Decreto palchi), dedicato ala sicurezza del lavoro nell’allestimento dei palchi e delle strutture fie...ristiche
110 download
AGRICOLTURA | Linee Guida Commissione Europea
Pubblicato dalla Commissione Europea, in collaborazione con EU-OSHA, le linee guida su "Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’orticoltura e della silvicoltura". La ...guida è stata concepita per aiutare tutte le parti interessate, in particolare agricoltori, supervisori (soprattutto nelle PMI), datori di lavoro, i lavoratori e i loro rappresentanti e altri, ad attuare e a gestire adeguatamente la prevenzione dei rischi sul posto di lavoro.
24 download
LINEE GUIDA EUROPEE SICUREZZA IN AGRICOLTURA Linee guida della Commissione Europea sulla salute e sicurezza dei lavoratori operanti nei settori dell'agricoltura, dell'allevamento, dell'orticultura, e della silvicultura.