Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
EMISSIONI INQUINANTI | In italiano accordo Parigi COP21
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha tradotto in italiano il testo dell'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici (COP 21), ossia la 21ª sessione annuale della conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), un trattato ambientale creato dalla Conferenza sull'Ambiente e sullo Sviluppo delle Nazioni Unite (UNCED). I 196 partecipanti hanno concordato all'unanimità un patto globale, chiamato Accordo di Parigi, che diventerà vincolante quando almeno 55 Paesi che producono oltre il 55% dei gas serra l'avranno ratificato. Per l'Italia le riqualificazioni profonde degli edifici, grazie ai propri "dividendi multipli", risultano uno degli interventi prioritari per soddisfare gli obblighi dell'Accordo di Parigi.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
24 download
AGGIORNAMENTO ISTAT RISCHI NATURALI I ITALIA
L'Istat e Casa Italia, Dipartimento della Presidenza del Consiglio, rendono disponibile un aggiornamento al 30 giugno 2018 del quadro informativo integrato sui rischi naturali in Italia.
0 download
NOTA ANCE GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO
L'ANCE (Associazione nazionale dei costruttori edili) ha elaborato una nota di analisi che approfondisce alcuni contenuti delle Linee Guida SNPA sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo ai sensi del DPR 1...
14 download
REGOLAMENTO MATTM SCHEMA NAZIONALE MADE GREEN IN ITALY
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento che stabilisce le modalità di funzionamento dello schema nazionale volontario denominato "Made Green in Italy" per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti Made in Ita.... Il Regolamento entrerà in vigora il 13 Giugno 2018.
0 download
ACCREDITAMENTO SAGGIO TOSSICITA' ACUTA CON DAPHNIA MAGNA
Il documento ISPRA riguarda le indicazioni per l'accreditamento  del saggio di tossicità acuta con Daphnia magna.
1 download
ARTICOLO EFFICIENZA ENERGETICA GRANDI EDIFICI
Pubblicato articolo su efficienza energetica nei grandi edifici attraverso l'involucro.
14 download
EMILIA ROMAGNA | Controlli sistematici su attestati APE
Secondo quanto disposto da L.R. 26/2004 la Regione Emilia Romagna si appresta all'effettuazione dei controlli a campione atti a verificare la conformità alla normativa vigente dei servizi di certificazione erogati dai soggetti cer...
13 download