LINEE GUIDA PROGETTI D'INCLUSIONE PERSONE CON DISABILITA'
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Direttoriale n.669 del 28 dicembre 2018 con le Linee Guida per la presentazione dei progetti sperimentali in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con d...isabilità per l'anno 2018.
|
|
CPR | FAQ ANIE Regolamento prodotti costruzione
FAQ rilasciate dalla Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche (ANIE - CONFINDUSTRIA) in collaborazione con AICE (Associazione Italiana Industrie Cavi e Conduttori Elettrici) sul Regolamento Europeo dei prodotti da Costruzione (CPR) e le ...sue ricadute sulla normativa italiana dei produtti e degli esecutori.
|
ANTINCENDIO | Slide tecnico-normative VV.FF. Codice
Pubblicate dal corpo dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno le slide di approfondimento tecnico normativo sul " Codice di Prevenzione incendi: D.M. 3 agosto 2015 - Norme tecniche di prevenzione incendi". Nel testo sono riportate varie circolari e not ...e di indirizzi e chiarimenti applicativi; Allegato I "Elenco delle attività soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi"; D.M. 7 agosto 2012 "Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare"; D.M. 2 marzo 2012 "Aggiornamento delle tariffe dovute per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco".
|
|
MISCELE | Linee guida Assogastecnici per etichettatura
Il Comitato Etichettatura/Sicurezza Prodotti di Assogastecnici ha predisposto una specifica Linea Guida per fornire alle Aziende Associate indicazioni operative per la redazione delle Etichette e delle Schede di Dati di Sicurezza attraverso alcuni esempi che ... consentono di illustrare le singole classi di pericolo associate alle miscele di gas. La rappresentazione di tutte le possibili categorie di pericolo ha reso talvolta necessaria la scelta di miscele contenenti gas di uso non comune.
|