RISCHI | Guida ETUI esposizione interferenti endocrini
Pubblicato dall'ETUI la guida sui rischi occupazionali (malattie professionali) dei lavoratori potenzialmente esposti a interferenti endocrini sul posto di lavoro. Il documento (in inglese) fa il punto dei risultati della ricerca sulle conseguenze per la ... salute dei lavoratori sull'essere esposti a sostanze chimiche con effetti potenzialmente nocivi sul sistema endocrino. La guida contribuisce al lavoro di informazione della "Cancro e Lavoro 2016-2017", campagna di consapevolezza sui rischi lavoratori organizzata dai sindacati europei.
|
|
|
IDENTIFICAZIONE NEOPLASIE A BASSA FRAZIONE EZIOLOGICA
Opuscolo INAIL ideato per sensibilizzare l'utente su specifiche tematiche emergenti in tema di tutela della salute e benessere dei lavoratori negli ambienti di vita e di lavoro ai fini della prevenzione degli infortuni e delle malattie... professionali.
|
ALCOOL | Pubblicata posizione SIMLII su indirizzi ministero
Resa nota la posizione della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale sull'atto di indirizzo del Comitato ex art. 5 del D.Lgs. 81/08 relativo alla prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all'assunzione di alcolici e/o di sostanze ... stupefacenti. Tale posizione è stata espressa a seguito di un incontro presso la Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, tenutosi in data 13 febbraio u.s., nel corso del quale si è avuto il testo dell'atto in discussione e sono stati ottenuti chiarimenti in merito al significato di alcuni passaggi del documento.
|
RAPPORTO EMILIA ROMAGNA MESOTELIOMA MALIGNO E AMIANTO
Pubblicato il Report aggiornato al 31 Dicembre 2017 dal titolo: “ Il mesotelioma maligno in Emilia Romagna: incidenza ed esposizione ad amianto aggiornata al 31 dicembre 2017” a cura di A.Romanelli, C. Storchi, O.Sala, L. Mangone. A produrre il re ...port, è la struttura (COR) del Registro Mesoteliomi Regione Emilia Romagna con sede a Reggio Emilia, struttura operativa nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna.
|