MOVIMENTAZIONE |Carico e scarico in sicurezza dal veicolo
Guida della Federazione Europea della Manutenzione (FEM - testo in inglese) sulla sicurezza delle fasi di carico e scarico intorno al veicolo di trasporto. Il documento è stato sviluppato per fornire agli utenti, progettisti e fornitori la consapevole ...zza dei pericoli principali intorno alla zona di carico/scarico, insieme a una selezione di soluzioni riconosciute, sono fornite le relative norme e direttive applicabili alle attrezzature utilizzate nella zona.
|
DIFFERENZA DI GENERE | Rapporto Europeo su eta' e lavoro
Pubblicato dalla EU-OSHA il rapporto Towards age-friendly work in Europe: a life-course perspective on work and ageing from EU Agencies (Verso un lavoro favorevole all'età in Europa: una prospettiva del ciclo di vita sul lavoro e sull'invecchi ...amento). Il rapporto esamina le condizioni di lavoro, presenta esempi di politiche per la sicurezza e la salute di una forza lavoro che invecchia, fornisce una prospettiva di genere ed esplora come la formazione professionale e l'apprendimento permanente possano sostenere l'invecchiamento attivo sul posto di lavoro.
|
|
SEZIONE MICROCLIMA SUL PORTALE AGENTI FISICI
E' attiva on line sul Portale Agenti Fisici la nuova sezione MICROCLIMA che fornisce strumenti utili per la valutazione e la prevenzione dei rischi derivanti dalle condizioni dell’ambente termico nelle attività lavorative indoor ed outdoor.
0 download
|
SICUREZZA LAVORO | Le sfide di inclusione e accomodamento
Rese pubbliche le slide presentate al seminario Le sfide della sicurezza inclusiva e dell'accomodamento ragionevole, incentrato sui temi della differenza di genere, differenza di età, differenza culturale, differenza etnica e sociale viste nell ...9;ottica della sicurezza sul lavoro. Sono esplicitate le nuove strategie della sicurezza inclusiva e del ruolo che hanno le "competenze non tecniche" all'interno di un SSGL.
|
COMMITTENTE | L'anomalia della responsabilita' solidale
Pubblicato sul bollettino ADAPT (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali) un articolo a cura di Giovanna Carosielli, dal titolo: "La (strana) piega della responsabilità solidale del committente&qu ...ot;. Nel documento viene analizzato l'isituto della responsabiltà solidale alla luce della recente sentenza della Corte costituzionale francese, che ne denuncia una "torsione funzionale" verso i crediti della pubblica amministrazione.
|