SLIDE SULLA PREVENZIONE E SICUREZZA AL LAVORO
Pubblicato l'intervento al seminario “Gli RLS/RLST a 10 anni dall’approvazione del Testo Unico: punti di forza e di debolezza di una figura centrale nel sistema della prevenzione” intitolato "Intervento di Riccardo Sabatini". Inoltre, pubblicato il documento "I modelli operativi del CPRA" dal seminario “Gli RLS/RLST a 10 anni dall’approvazione del Testo Unico: punti di forza e di debolezza di una figura centrale nel sistema della prevenzione”.
|
INTERPELLO MNPS N.1/2019 SU CONTRATTO DI SOLIDARIETA'
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 8 febbraio 2019, ha pubblicato la risposta all'istanza: "Art. 9 del D.Lgs. n. 124/2004 - Contratto di solidarietà - subentro di nuovo datore di lavoro in regime di cambio appalto".
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLO SU GUANTI ANTIVIBRANTI DI PIETRO NATALETTI
Pubblicato articolo "Guanti Antivibranti" di Pietro Nataletti (Dipartimento Medicina, Epidermiologia, Igiene Lavoro e Ambientale - Centro Richerche INAIL Monte Porzio Catone); tratto dal Convegno "Dispositivi Individuali di Protezione: scelta, modalità d'uso, efficacia, criticità" tenutosi a Padova nel maggio 2018
|
|
COMUNICATO STAMPA CORTE DI GIUSTIZIA ORARI LAVORO EFFETTIVO
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato il comunicato stampa n.8/19 con le conclusione dell'avvocato generale Pitruzzella nella causa C-55/18 nel quale propone alla Corte di dichiarare l’esistenza dell’obbligo per le imprese di instaurare un sistema di misurazione dell’orario giornaliero di lavoro effettivo.
|
|
SLIDE DEL CONVEGNO SULLA SALUTE DEI LAVORATORI
Pubblicate le slide del convegno tenutosi giovedì 6 dicembre 2018 a Pisa "La Workplace Health Promotion in Toscana: potenzialità e limiti di un nuovo approccio alla salute dei lavoratori".
|
CASSAZIONE PENALE OMESSA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Pubblicata la Cassazione Penale, Sez. 4, 27 dicembre 2018, n. 58272 - Omessa valutazione del rischio connesso all'uso di bancali di appoggio dei vetri e mancanza di idoneo bancale di deposito. Quando viene interrotto il nesso di causalità.
0 download
|
|
|
|
|
NORMA UNI EN 14593-1 APPARECCHI PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE
Pubblicata, in lingua italiana, dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 14593-1:2018 "Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad aria compressa alimentati dalla linea con erogatore a domanda - Parte 1: Apparecchi con maschera intera - Requisiti, prove e marcatura".
0 download
|
|
|