TESTI NORMATIVI COORDINATI VV.FF. PREVENZIONE INCENDI
Sul portale dei Vigili del fuoco è stata creata una pagina dove sono pubblicati i testi coordinati relativi alla normativa vigente, attinente la Prevenzione incendi, elaborati da un apposito GDL istituito con Decreto del Capo del CNVVF n. 273 del 19/1 ...1/2018, con l'obiettivo di fornire uno strumento di lavoro utile per tutti gli addetti al settore della Prevenzione Incendi.
0 download
|
CALCESTRUZZO | Pubblicata in italiano la UNI EN 1504-8
Pubblicata la norma UNI EN 1504-8:2016 “Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo - Definizioni, requisiti, controllo di qualità e AVCP - Parte 8: Controllo di qualità e valutazione e verifica d ...ella costanza della prestazione (AVCP)”.
0 download
|
INTERPELLI | Rischi chimici in siti contaminati
La Commissione del Ministero del Lavoro risponde all' Interpello N.9/2016 di Utilitalia in merito alla valutazione dei rischi chimici in aree contaminate. Il Ministero precisa che, nella redazione del documento di valutazione dei rischi ( ...DVR), l'utilizzo del manuale INAIL "Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati" sia un supporto valido per la corretta quantificazione dei rischi dei lavoratori operanti a qualsiasi titolo nell'area contaminata.
|
ELISUPERFICI | Confermata disciplina antincendio
Confermata la disciplina per l' antincendio e la sicurezza delle elisuperfici al servizio di strutture sanitarie. In particolare, il Decreto del Ministero dell'Interno 1° dicembre 2016 (in Gazzetta ufficiale del 12 dicembre 2016, n. 289) disp ...one che le misure di cui «all'art. 2 del decreto del Ministro dell'interno 15 giugno 2015 continuano ad applicarsi in relazione alle determinazioni assunte dall'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) con provvedimento n. 71/DG del 28 luglio 2016».
|
PUBBLICATO IN GU DECRETO SU PREVENZIONE INCENDI
Nella Gazzetta Ufficiale n. 257 del 5 novembre 2018 è stato pubblicato il decreto 23 ottobre 2018 del Ministero dell'Interno, recante “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzion...e di idrogeno per autotrazione”.
|
ANAC | In GU correttivi su progettazione e cause esclusione
Progettazione e cause di esclusione, in Gazzetta le rettifiche alle Linee guida Anac n. 1 e n. 6. Le modifiche riguardano gli indirizzi generali in merito all'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria e sull'indicazi ...one dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione.
|