INTERPELLO SICUREZZA DATORE LAVORO PRESSO ALTRO COMMITTENTE
La Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro segnala la risposta all'interpello del 14/02/2018 – n.1/2018 presentato dall'ANIP e relativo agli obblighi di cui all’art.18, comma 1, lettera b), del d.lg ...s. n. 81/2008 e al D.M. 10 marzo 1998, per un datore di lavoro che svolga le proprie attività esclusivamente presso unità produttive di un datore di lavoro committente. La Commissione interpelli precisa che la gestione delle emergenze è un tema a cui tutti i datori di lavoro, compresa la committenza, debbono contribuire e concordare.
|
APPALTI | Pubblicata in GU la tabella di concordanza
Sul Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2016 – Serie Generale – è stata pubblicata la Tabella di concordanza relativa al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante: «Attuazione delle direttive 20 ...14/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture». La Tabella riporta, per ogni articolo del nuovo Codice dei contratti pubblici, il principio di delega recepito, il principio di direttiva attuato e la disciplina previgente.
|
|
ANTINCENDIO | Risposta VV.FF. quesiti macchine e locali
È stata pubblicata dai Vigili del Fuoco il 10 agosto la risposta a un quesito riguardante il DM 15 luglio 2014, ossia la corretta interpretazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, l’installaz ...ione e l’esercizio delle macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili in quantità superiore a 1m³. Argomento del quesito avanzato ai Vigili del Fuoco è stata la definizione di locale esterno, richiamata dal punto 3 capo II del DM 2014 e il relativo requisito di non propagazione incendio.
|
PUBBLICATA DIRETTIVA RISCHI ESPOSIZIONE AGENTI CANCEROGENI
E' stata pubblicata sulla G.U. dell'Unione Europea L 30/112 del 31.01.2019 la Direttiva (UE) 2019/130 del Parlemento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 che che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un ...39;esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
|
ANTINCENDIO | Circolare VV.FF. chiarimenti su deroghe
Pubblicata dal Ministero dell'Interno, Corpo dei Vigli del Fuoco, la Circolare n.3277 del 16 marzo 2016, in merito ai chiarimenti sull'istituto della deroga di cui all'articolo 7 del DPR 151/2011. La circolare precisa che l'i ...stituto della deroga alle norme di prevenzione incendi scaturisce dalla necessità di temperare la rigidità delle norme prescrittive e consente al professionista, attraverso l'analisi di rischio, di individuare e proporre misure alternative ed equivalenti, sotto il profilo della sicurezza antincendio, a quelle prescritte dalla regola tecnica.
|