Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
SENTENZE | La massima sicurezza tecnologicamente fattibile
Con sentenza n. 3616 del 27 gennaio 2016 la Corte di Cassazione ha analizzato l’applicazione del principio di massima sicurezza tecnologicamente fattibile sul lavoro e per la prevenzione di infortuni; stabilendo che in presenza di innovazioni in grado di migliorare le condizioni di sicurezza  in azienda, il datore di lavoro non deve obbligatoriamente sostituire le attrezzature presenti se ancora idonee e, comunque, non prima di una valutazione di tempi e costi.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
42 download
PROGRAMMA UNI NORMAZIONE NAZIONALE PER IL 2018
Aggiornato dall'UNI il Programma di normazione nazionale 2018, in ottemperanza all’articolo 3.3 del Regolamento (UE) N. 1025/2012 sulla normazione europea. Il documento, che raccoglie tutti i progetti di norma nazionale (UNI, UNI/TS e UNI/TR) in fa...
5 download
INTERPELLI | Corsi base modalita' FAD per RSPP e ASPP
La Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro (Articolo 12 del TUSL) ha dato risposta all'Interpello N.18/2016, formulato dall'Ordine degli Architetti (CNAPPC) e relativo allo svolgimento dei corsi base (modulo A, B e C) per le figure professiona.... La Commissione ritiene che possa essere consentito l’utilizzo della modalità e-learning solo per il Modulo A (punto 6.1) secondo i criteri previsti nell’Allegato II.
40 download
INAIL | Cruscotto infortuni e istruzioni fruizione
L’INAIL, con la Circolare n. 31 del 2 settembre 2016, in considerazione dell’abolizione del Registro Infortuni e della predisposizione, agli organi preposti all’attività di vigilanza, dell’applicativo denominato “...”, ha effettuato un aggiornamento, rendendo accessibili le informazioni ivi contenute ai datori di lavoro (e soggetti delegati) e ai loro intermediari di cui all’art. 1 della legge n. 12/1979, in relazione agli eventi infortunistici dagli stessi denunciati a decorrere dal 23 dicembre 2015.
19 download
REATI SICUREZZA | Estinzione reati contravvenzionali
Articolo di approfondimento giuridico su La prescrizione come sistema premiale produce l'estinzione dei reati contravvenzionali in materia di lavoro, a cura di Lisanna Billeri, Gianfranco Bianucci -  Tecnici della  della Prevenzione, U.F. Preve...
24 download
PRODOTTI | Nuovo regolamento UE reazione al fuoco
Entrerà in vigore il 4 aprile 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/364 della Commissione (del 1° luglio 2015), relativo alla classificazione della prestazione dei prodotti da costruzione in relazione alla reazione al fuoco a norma del regolamento (UE) n. 305/201...
71 download
IMPIANTI TERMICI | Nuove disposizioni controlli nelle Marche
La Regione Marche ha approvato una serie di modifiche alle norme sul controllo e l'esercizio degli impianti termici, con l'intento di uniformare le procedure di controllo sul territorio regionale. Le modifiche riguardano: Ispezi...
0 download