SCUOLE | In GU il decreto antincendio attivita' scolastiche
Il Decreto 7 agosto 2017 del Ministero dell'interno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 197 del 24/08/2017. Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche. In allegato le norme verticale e relative specifiche prestazionali. Con la nuova norma il progettista ha la possibilità di scegliere tra la nuova normativa prestazionale e la vecchia prescrittiva. Il vantaggio consiste nella possibilità di optare per una strategia di prevenzione e protezione antincendio “su misura”; partendo dalla specifica realtà in cui si trova ad operare il progettista può scegliere, a parità di sicurezza, la soluzione più conveniente anche dal punto di vista economico.
CASSAZIONE | Reato assenza cartello cantiere
La Corte di Cassazione, con la sentenza 48178/2017, stabilisce che la violazione dell'obbligo di esposizione del cartellodi cantiere indicante gli estremi del permesso di costruire, qualora prescritto dal regolamento edilizio o dal prov...vedimento sindacale, configura una ipotesi di reato anche dopo l'entrata in vigore del Testo unico edilizia.
19 download
UNI | Rapporto semestrale nuove uscite e attivita' nel 2016
Pubblicato dall'UNI (Ente Italiano di Normazione) il Rapposto semestrale sulle attività realizzate nel primo semestre del 2016. Focus sulle strategie per le nuove prassi di riferimento e gli standard di riferimento per i settori a...mbiente, costruzioni, impianti, acustica-vibrazioni, agroalimentare, information and communication tecnology (ICT), ingegneria strutturale, nanotecnologia, macchine utensili, materie plastiche, illuminazione, ecc..
4 download
ANTINCENDIO | Regola tecnica deposito gas naturale e biogas
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12 febbraio 2016, è stato pubblicato il decreto 3 febbraio 2016 del Ministero dell'Interno, con il quale è approvata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio dei depos...iti di gas naturale con densita' non superiore a 0,8 e dei depositi di biogas, anche se di densita' superiore a 0,8. In allegato la corposa "Regola Tecnica".
49 download
PUBBLICATA UNI EN ISO 17871 SU BOMBOLE DI GAS
Pubblicata, in lingua italiana, dalla Commissione Recipienti per il trasporto di gas compressi, disciolti e liquefatti la norma UNI EN ISO 17871:2018 “Bombole per gas - Valvole ad apertura rapida - Specifiche e prove di tipo”.
0 download
VERIFICA PERIODICA | Antitrust contro ruolo ASL controllori
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha inviato ai Presidenti di Senato e Camera e al Ministro della Salute una segnalazione che trae origine da un esposto avente ad oggetto la promozione della ASL Napoli 2 Nord della Regione Campania delle proprie a...ttività di verifica della sicurezza periodica degli impianti di messa a terra. Tale attività, secondo l'Antitrust, sarebbe quindi svolta in aggiunta all'attività di controllo e vigilanza istituzionalmente svolta dalla citata azienda nel medesimo settore, con conseguente alterazione dei relativi equilibri competitivi. L'Autorità auspica un riesame della normativa in modo da adeguarla ai principi posti a tutela della concorrenza.
29 download
INTERPELLI | DURC irregolare e titolo abilitativo
Risposta N. 1/2016 della Commissione Interpelli del Ministero del Lavoro al Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI), in merito alla "assenza" del DURC e la sospensione del titolo abilitativo, cos&igrav...e; come stabilito dai commi 9 e 10 del TUSL. Il Ministero del Lavoro chiarisce che, se non può essere attestata la regolarità dei versamenti contributivi, non viene rilasciato un “Durc irregolare”, non solo perché non è previsto dal sistema di cui al DM 30 gennaio 2015 che disciplina il Durc online, “ma perché, ontologicamente, il Durc è solo regolare”. Infine, secondo la Commissione per gli interpelli, l'amministrazione concedente sospende l'efficacia del titolo abilitativo in assenza del DURC, sia nel caso di inadempienze comunicate dall'organo di vigilanza, sia nel caso di inadempienze accertate direttamente dall'amministrazione concedente stessa.