RESPONSABILITA' | Dossier approfondimento figure sicurezza
Dossier della rivista "Ambiente & Sicurezza" sulle responsabilità in capo alle principali figure della sicurezza. Nel documento presente anche na rapida carrellata di pronunce della Corte di Cassazione – arricchite dal commento del Procuratore Giuseppe de Falco – per seguire e comprendere l’evoluzione dell’interpretazione giurisprudenziale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento alle responsabilità in capo alle figure di: Datori di Lavoro, RSPP, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, Medici Competenti e Fornitori.
IL DURC E I DIFFERENTI ORIENTAMENTI DELLA MAGISTRATURA
Articolo di approfondimento normativo a cura di Eufranio Massi per "Generazione Vincente" su "DURC: carenze e differenti indirizzi della magistratura amministrativa e di merito". Un’analisi delle decisioni relative al... Documento Unico di Regolarità Contributiva per partecipare alle gare d’appalto da parte della Magistratura amministrativa e di quella ordinaria.
9 download
CARRELLI ELEVATORI Prescrizionipe la circolazione dei carrelli elevatori, trasportatori o trattori, non immatricolati e sprovvisti di carta di cir...colazione che circolano su strada per brevi spostamenti a vuoto o a carico.
51 download
IN GU LE NORME CORRETTIVE AL CODICE APPALTI
Sulla Gazzetta Ufficiale n.103 del 5 maggio 2017, Supplemento Ordinario n. 22, è stato pubblicato il decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 recante Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Composto da 131 ...articoli, il decreto correttivo del nuovo Codice Appalti entrerà in vigore il 20 maggio prossimo. Più chiarezza nella distinzione tra costi della sicurezza e costi della manodopera. Nei contratti di lavori e servizi la stazione appaltante, nel momento in cui determina l'importo posto a base d'asta, individua nel progetto i costi della manodopera. I costi della sicurezza saranno trattati a parte e dovranno essere scorporati dal costo complessivo.
13 download
INL | Circolare programmazione attivita' vigilanza controllo
L'Ispettorato nazionale del lavoro (INL), con Circolare n.2/2017, condivisa con gli Istituti previdenziali in sede di Comitato operativo, fornisce le prime indicazioni operative sotto il profilo logistico, di coordinamento e di programmazione dell'atti...vità di vigilanza svolta da tutto il personale ispettivo, declinando alcuni percorsi volti ad assicurare una armonizzazione tra le differenti competenze professionali dello stesso personale ed una uniformità di comportamento. Le indicazioni potranno trovare applicazione a far data dall'1 febbraio 2017, fermo restando il perfezionamento dell'iter procedimentale relativo al Decreto Interministeriale 28 dicembre 2016.
13 download
IMPIANTI GAS | Decreto Ministero Sviluppo sicurezza gestione
Decreto del Ministero dello Sviluppo del 30/09/2015 (G.U. 03/12/2015, n. 282). Approvazione delle norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all'odor...izzazione del gas.
34 download
CASSAZIONE | Colpe DL su rischio nel DVR non neutralizzato
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2015, n. 44793 - Investimento di un pedone nel piazzale di carico e scarico. Rischio previsto nel DVR ma nessuna attuazione delle misure preventive. Corte di Cassazione ha statuito che, in materia di prevenzione degli infortuni sul lavo...ro, al datore non basta prevedere il rischio nel documento di valutazione per escludere le sue responsabilità. In particolare il responsabile, pur avendo individuato nel D.V.R. il rischio di investimento del personale da parte degli automezzi in manovra nel piazzale dell’azienda, non aveva provveduto a predisporre le misure necessarie a neutralizzarlo, quali ad esempio l’apposizione di una segnaletica orizzontale delineante i percorsi sicuri di manovra e di circolazione dei pedoni o di una cartellonistica adeguata.