Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
REACH | Sentenza Corte Giustizia UE su SVHC
In data 10 settembre 2015 la Corte Suprema di Giustizia UE si è pronunciata in merito all'interpretazione dell'articolo 7 paragrafo 2 e dell'articolo 33 del Regolamento REACH, relativamente al calcolo del contenuto di sostanze estremamente preoccupanti negli articoli composti da più articoli e del limite dello 0.1% al di sopra del quale scatta l'obbligo di notifica.
Le conclusioni della Corte sono: .
Per assorbire tale interpretazione nei testi sulle attuali disposizioni di legge europee e al fine di offrire agli utenti le indicazioni corrette e necessarie ECHA ha annunciato un prossimo aggiornamento della propria "Guida alle prescrizioni in materia di sostanze contenute in articoli", che rientra nella sezione del sito dall’Agenzia riservata agliOrientamenti riguardanti il regolamento Reach.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
13 download
NORMATIVA | Riforma terzo settore e impresa sociale
Approvata la legge delega volta alla riforma complessiva di tutto ciò che è riconducibile al Terzo settore: associazionismo, volontariato, impresa sociale e, cooperative sociali. Il testo intende semplificare ed incidere s...
35 download
MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI E PRASSI
Pubblicata in Cassazione Penale una normativa sulla responsabilità di un datore di lavoro e di un preposto per l'infortunio mortale, riguardo la movimentazione dei carichi e la prassi "contra legem"
0 download
DIRETTIVA UE 2018/957 DISTACCO DEI LAVORATORI
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la direttiva 2018/957, recante modifica della direttiva 96/71/CE, relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi.
40 download
CASSAZIONE | Responsabilita' DPI amianto norme in vigore
Sentenza della Corte di Cassazione N.291/2017 su responsabilità Datore Lavoro su DPI protezione amianto, con normativa vigente all'epoca non prescrittiva. La Corte, posto che l'adozione di mascherine protettive costituiva all'epoca la spec...
9 download
APPALTI | Comunicato ANAC procedimenti iscrizione casellario
​Con Comunicato del Presidente del 31 maggio 2016, ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) si è pronunciata in merito ai procedimenti per l’iscrizione nel casellario informatico del nuovo codi...
4 download
CASSAZIONE SU UTILIZZO CARRELLO SOGGETTI TERZI
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 28 marzo 2019, n. 13583). Utilizzo del carrello da parte di soggetti terzi non autorizzati. E' possibile escludere la posizione di garanzia solo in virtù della estraneità dell'infortunato alla o...
26 download