CASSAZIONE | Responsabilità CSE cantieri con lavori sospesi
Sentenza Corte di Cassazione del 23/02/2015, N.7690, in merito alla sicurezza sui cantieri temporanei e mobili e, in particolare, nel caso di infortunio accaduto durante fase di sospensione dei lavori e invio non concordato di lavoratore per il montaggio degli infissi. La Co ...rte esclude le responsabilità del Coordinatore in Fase di Esecuzione (CSE) qualora non debitamente informato in merito alla ripresa dei lavori.
|
VERIFICHE PERIODICHE | Aggiornato elenco soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato il Decreto direttoriale del 20 settembre 2017 che adotta il quattordicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'e...ffettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'articolo 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
|
CASSAZIONE | CSE responsabile se manca 'Alta Sorveglianza'
Cassazione Penale, Sez. 7, 19 maggio 2017, n. 25212 - Responsabilità di un CSE. Manca la funzione di "alta vigilanza" se è assente nei momenti topici del cantiere. Un'attività di verifica non può significare presenza ... quotidiana nel cantiere; implica però necessariamente la sua presenza nei momenti delle lavorazioni topici rispetto alla funzione di controllo. E certamente non può non essere considerato "topico" rispetto alla funzione di controllo il momento in cui in cantiere vengono svolte lavorazioni che comportano il rischio di caduta dall'alto.
|
PRIVACY | Indicazioni dal Garante su caratteristiche RPD
Le pubbliche amministrazioni, così come i soggetti privati, dovranno scegliere il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD - DPO) con particolare attenzione, verificando la presenza di competenze ed esperienze specifiche. Non sono richies ...te attestazioni formali sul possesso delle conoscenze o l'iscrizione ad appositi albi professionali. Queste sono alcune delle indicazioni fornite dal Garante della privacy alle prime richieste di chiarimento in merito alla nomina di questa nuova importante figura - introdotta dal Regolamento UE 2016/679 - che tutti gli enti pubblici e anche molteplici soggetti privati dovranno designare non più tardi del prossimo maggio 2018.
0 download
|
GLIFOSATE | In GU nuove revoche autorizzazioni
Pubblicato dal Ministero della Salute il 6 settembre 2016 un decreto che riporta Ulteriori revoche di autorizzazioni all’immissione in commercio e modifica delle condizioni d’impiego di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva &ld ...quo;glifosate” in attuazione del regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313 della Commissione del 1° agosto 2016.
|
DURC | Messaggio INPS su Concordato Preventivo
L’Inps, con il messaggio n. 5223 del 6 agosto 2015, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’eventuale concordato preventivo omologato con previsione di soddisfazione parziale o di retrocessione a chirografo dei crediti privilegiati di Inail e Inps e la modalit& ...agrave; di rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). In particolare, l’Istituto, riprendendo la nota del 21 luglio 2015 della Direzione generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, afferma l’obbligo di rilascio del DURC alle imprese che abbiano conseguito l’omologazione del concordato preventivo anche laddove il relativo piano non contempli l’integrale soddisfazione dei crediti di INPS e INAIL muniti di privilegio.
|