Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
QUALIFICAZIONE IMPRESE | Responsabilita' Committente
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 3, 01 marzo 2017, n. 10014), in cui si conferma il Committente come responsabile dell'idoneità tecnico professionale dell'impresa affidataria sin dalla fase di progettazione dell’opera. Da ciò discende che non è affatto necessario il perfezionamento di un contratto di appalto, sia perché trattasi di adempimenti preliminari alla successiva fase della stipula, sia perché la norma in esame non contempla tale figura contrattuale.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
49 download
CSE | Committente assolto se nominato Coordinatore
Cassazione: nessun addebito può essere mosso al committente data la totale estraneità alla realizzazione dell'opera e considerata la presenza di un tecnico che rappresentava la committenza. Questo orientamento giurisprudenziale è sta...
21 download
NORMATIVA FONDANTE DEFINIZIONE E GESTIONE LAVORI USURANTI
In allegato la normativa fondante la definizione e la gestione dei lavori usuranti. Decreto Legislativo 21 aprile 2011, n.67 (Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, a norma dell'articolo 1...
5 download
PROGETTO UNI ISO 45001 SGSL REQUISITI E GUIDA USO
La Commissione Sicurezza ha deciso di adottare e tradurre la ISO 45001 a partire dal testo dell'ISO/FDIS con l'obiettivo di velocizzare il più possibile la sua pubblicazione in italiano e renderla disponibile al mercato, considerando l'elevato numero di or...
0 download
DURC | Lettera CNCE inadempienze dei comuni
La Commissione nazionale paritetica per le casse edili (CNCE) ha inviato una lettera al Presidente dell'Anci, Ing. Nicola De Caro, chiedendogli un suo intervento per sensibilizzare i Comuni italiani ad attenersi a quanto disposto dalla normativa in materia di Durc on-lin...
4 download
ITACA | Aggiornata guida alla trasparenza appalti pubblici
Aggiornata da ITACA (Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) la "Guida alla redazione dei documenti per la trasparenza e tracciabilità della fase esecutiva dei contratti pubblici di lavori, servizi ...” relativa alla innovata disciplina dei contratti pubblici, dettata dal Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Il documento è stato adottato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 19 febbraio 2015 ed aggiornato dal Consiglio Direttivo ITACA nella seduta del 21 dicembre 2016.
13 download
PRIVACY | Pubblicato nuovo pacchetto Protezione Dati
Il 4 maggio 2016 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) i testi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali e della Direttiva che regola i tratt...
107 download