PUGLIA | Nuovo inventario aziende incidenti rilevanti
Determinazione Dirigenziale Regione Puglia 10/02/2015, N. 3. Aggiornamento inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti di cui agli artt. 6 e 7 del D.Lgs. 334/99 e smi. e presa d’atto dell’inventario nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare contenente gli stabilimenti di cui agli artt. 6, 7 e 8 del predetto D.Lgs., entrambi riferiti al territorio pugliese.
IN GU DECRETO LEGGE ATTIVITA' EDILI E AUTORIZZAZIONI
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 25 novembre 2016 n. 222, relativo all'individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione... dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
24 download
CPR | Nuove norme armonizzate UE prodotti da costruzione
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 15/12/2017, C 435, le Comunicazioni della Commissione UE che contengono gli elenchi aggiornati dei titoli e dei riferimenti delle Norme armonizzate e dei documenti per la Valutazione tecnica nell’a...mbito del Regolamento UE 305/2011. Le Comunicazioni sostituiscono rispettivamente gli elenchi pubblicati in data 11/08/2017 e 10/11/2017.
17 download
EMERGENZA ESTERNA | In GU consultazione popolazione su piani
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 257 del 03/11/2016 il Decreto n. 200, del 29 settembre 2016, del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, relativo al "Regolamento recante la disciplina per la consultazione della... popolazione sui piani di emergenza esterna", ai sensi dell'articolo 21, comma 10, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105. Il provvedimento entra in vigore il 18.11.2016.
7 download
AMIANTO | Chiarimenti INPS previdenza lavoratori esposti
Con la circolare n. 143 del 30 luglio 2015, l’INPS fornisce chiarimenti in merito all’interpretazione autentica operata dall’art. 1, comma 112, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’ami...anto. L'Istituto non tiene conto dei provvedimenti di annullamento delle certificazioni rilasciate dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) per il conseguimento dei benefici di cui all’articolo 13, comma 8, della legge 27 marzo 1992, n. 257, e successive modificazioni, salvo il caso di dolo dell’interessato accertato in via giudiziale con sentenza definitiva.
23 download
INTERPELLI | Oneri visite mediche sicurezza lavoratore La Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro (Articolo 12 del TUSL) ha dato risposta all'Interpello N.14/2016, formulato dalla Unione Sindacale di Base (USB) e relativo agli on...eri delle visite mediche ex art. 41 del d.lgs. n. 81/2008. La Commissione ritiene che i costi relativi agli accertamenti sanitari non possono comportare oneri economici per il lavoratore (compresi i costi connessi con eventuali spostamenti che siano necessari) ed il tempo impiegato per sottoporsi alla sorveglianza sanitaria, compreso lo spostamento, deve essere considerato orario di lavoro (vedi al riguardo anche interpello sicurezza n. 18/2014).
12 download
CASSAZIONE | RSP e DL assolti grazie a cautele preventive
Nuova sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 03 marzo 2016, n. 8883) relativa ad una caduta dal tetto del capannone di un lavoratore. Assoluzione del Datore di lavoro e dell'RSPP poiché tutte le cautele possibili e oggettivamente fattibili, da assumersi ex ante..., erano state realmente messe in atto e concretizzate.