Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
PUBBLICATO IN GU IL FONDO NAZIONALE EFFICIENZA ENERGETICA
Entra in vigore (07 marzo 2018) il Decreto 22 dicembre 2017 recante “Modalità di funzionamento del Fondo nazionale per l'efficienza energetica”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.54 del 6 marzo 2018. Il provvedimento individua le priorità, i criteri, le condizioni e le modalità di funzionamento, di gestione e di intervento del Fondo nazionale per l'efficienza energetica, istituito presso il Ministero dello sviluppo economico dall'art. 15, comma 1, del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, nonche' l'articolazione per sezioni del Fondo e le relative prime dotazioni.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
18 download
NORMA UNI EN 131-2 PROVE SCALE PORTATILI
Pubblicata in italiano dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 131-2:2017 "Scale - Parte 2: Requisiti, prove, marcatura". Il documento specifica le caratteristiche generali di progettazione, i requisiti e i metodi di prova per le scale portatil...
0 download
PUBBLICATO ELENCO MENSILE DI MAGGIO DELLE NORME UNI
L'Ente Nazionale Italiano di Unificaizone (UNI) ha pubblicato l'elenco mensile di maggio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.
28 download
CARCERI: DECRETO MINISTERIALE ATTUAZIONE SICUREZZA
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.15 del 20 gennaio 2015, il decreto 18 novembre 2014 n.201, con il Regolamento recante norme per l’applicazione, nell’ambito dell’amministrazione della giustizia, delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavo...
48 download
NORMATIVA | Strumenti per l'effettivita' della prevenzione
Articolo di approfondimento giurico su "L’evoluzione degli strumenti giuridici volti a favorire l’effettività della prevenzione", pubblicato sulla rivista dell'Osservatorio Olympus "Diritto della Sicurezza Lavoro", ...
18 download
CASSAZIONE SU INNESCO NUOVA CATEGORIA DI RISCHIO MANUTENTIVO
Cassazione Penale (Sez. 4, 11 luglio 2018, n. 31615) Infortunio mortale dell'addetto alla manutenzione: inserimento di un fattore causale e innesco di una categoria di rischio nuova. Interruzione del nesso causale, abnormità della condotta del lav...
7 download
CELLULARE | Note legali dopo sentenze malattia professionale
Pubblicato sul bollettino di ADAPT un articolo giurisprudenziale dal titolo Il tribunale di Ivrea qualifica come malattia professionale il tumore causato dall’uso scorretto del cellulare, a cura di Giada Benincasa. Riflessioni non solo sul cambio di or...
100 download