PRODOTTI | Nuovo regolamento UE reazione al fuoco
Entrerà in vigore il 4 aprile 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/364 della Commissione (del 1° luglio 2015), relativo alla classificazione della prestazione dei prodotti da costruzione in relazione alla reazione al fuoco a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio. Il nuovo regolamento stabilisce che “quando l'uso previsto di un prodotto da costruzione è tale da contribuire alla generazione e alla propagazione del fuoco e del fumo all'interno del locale o della zona d'origine od oltre, la prestazione del prodotto in relazione alla sua reazione al fuoco è classificata in conformità del sistema di classificazione di cui all'allegato”.
DURC | Appalti e nuova sentenza Consiglio Stato
Articolo del Dott. Vitantonio Lippolis, pubblicato sul quotidiano "Italia Oggi" del 21 Marzo 2016, dal titolo: "DURC: regolarità permanente. Negli appalti è irrilevante la regolarità postuma". Nel pezzo giornalistivo vengono commentat...e nel dettaglio le recenti sentenze del Consiglio di Stato (Adunanza Plenaria, Sentenze nn.5 e 6 del 29/02/2016) in merito alla effettiva possibilità di un'impresa che partecipa ad un appalto pubblico di potersi regolarizzare successivamente all'autodichiarazione presentata in sede di gara.
34 download
CPR | Pubblicato in GUCE armonizzazione norme DBT
Comunicazione (in italiano) della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul m...ercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione).
3 download
DURC A IMPRESE SEQUESTRATE O CONFISCATE ALLA MAFIA
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2326 del 20 giugno 2019, con il quale fornisce chiarimenti in merito all’articolo 4 del decreto legislativo n. 72 del 18 maggio 2018, che consente alle imprese sequestrate e confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria la... prosecuzione dell’attività ai fini del rilascio del documento unico di regolarità contributiva (DURC).
2 download
GAS TOSSICI | In GU decreto rinnovo patente abilitazione
Con Decreto 6 febbraio 2017 il Ministero della Salute indica la revisione quinquennale delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici, rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2012. Con Decreto Dirigenziale 24 dicemb...re 2015 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 89, del 17 febbraio 2016) è avvenuta l'ultima revisione delle patenti rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2011; la patente è soggetta a revisione periodica quinquennale e può essere revocata in ogni momento quando vengono meno i presupposti del suo rilascio e decade se non è rinnovata in tempo utile ai sensi dell'art. 35 del Regio Decreto n. 147/27.
5 download
INTERPELLI | Sorveglianza medici continuita' assistenziale La Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro (Articolo 12 del TUSL) ha dato risposta all'Interpello N.15/2016, formulato dalla Regione Lazio, relativo all’applicabilit&ag...rave; della sorveglianza sanitaria ai medici di continuità assistenziale. La Commissione ritiene che, come già indicato nell’interpello n. 5/2016, per i medici di continuità assistenziale sussiste l’obbligo di sottoporsi a sorveglianza sanitaria qualora svolgano la propria attività lavorativa “nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro” rientrando, in tal caso, a pieno titolo nella definizione di lavoratore di cui all’art. 2, comma 1, lett. a), del d.lgs. n. 81/2008.
9 download
IN GU DECRETO LEGGE ATTIVITA' EDILI E AUTORIZZAZIONI
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 25 novembre 2016 n. 222, relativo all'individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione... dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.