PRIVACY | Indicazioni dal Garante su caratteristiche RPD
Le pubbliche amministrazioni, così come i soggetti privati, dovranno scegliere il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD - DPO) con particolare attenzione, verificando la presenza di competenze ed esperienze specifiche. Non sono richieste attestazioni formali sul possesso delle conoscenze o l'iscrizione ad appositi albi professionali. Queste sono alcune delle indicazioni fornite dal Garante della privacy alle prime richieste di chiarimento in merito alla nomina di questa nuova importante figura - introdotta dal Regolamento UE 2016/679 - che tutti gli enti pubblici e anche molteplici soggetti privati dovranno designare non più tardi del prossimo maggio 2018.
ELENCO DELLE NORME UNI APRILE 2019
Rilasciato dall'Associazione Ambiente & Lavoro l'elenco mensile delle norme e degli standard pubblicato dal UNI nel mese di aprile 2019 relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.
23 download
INTERPELLO SICUREZZA DATORE LAVORO PRESSO ALTRO COMMITTENTE
La Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro segnala la risposta all'interpello del 14/02/2018 – n.1/2018 presentato dall'ANIP e relativo agli obblighi di cui all’art.18, comma 1, lettera b), del d.lg...s. n. 81/2008 e al D.M. 10 marzo 1998, per un datore di lavoro che svolga le proprie attività esclusivamente presso unità produttive di un datore di lavoro committente. La Commissione interpelli precisa che la gestione delle emergenze è un tema a cui tutti i datori di lavoro, compresa la committenza, debbono contribuire e concordare.
87 download
ANTINCENDIO | Regola tecnica deposito gas naturale e biogas
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12 febbraio 2016, è stato pubblicato il decreto 3 febbraio 2016 del Ministero dell'Interno, con il quale è approvata la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio dei depos...iti di gas naturale con densita' non superiore a 0,8 e dei depositi di biogas, anche se di densita' superiore a 0,8. In allegato la corposa "Regola Tecnica".
49 download
CIRCOLARE INL VERBALIZZAZIONE ACCERTAMENTI ISPETTIVI
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la Circolare n.4 dell'11 febbraio 2019, con la quale fornisce alcuni aspetti operativi, al proprio personale ispettivo, che riguardano le preclusioni dell’accertamento di natura previdenziale ed... assicurativa esperiti nei confronti dei datori di lavoro.
7 download
ADR | Pubblicata su GUCE decisione trasporto merci pericose
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 274/52 dell'11.10.2016 la Decisione (UE) 2016/1795 del Consiglio del 29.9.2016 che stabilisce la posizione che deve essere adottata a nome dell'Unione europea in merito alle m...odifiche degli allegati dell'accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all'accordo europeo relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose per vie navigabili interne (ADN)
17 download
INTERPELLI | Sorveglianza medici continuita' assistenziale La Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro (Articolo 12 del TUSL) ha dato risposta all'Interpello N.15/2016, formulato dalla Regione Lazio, relativo all’applicabilit&ag...rave; della sorveglianza sanitaria ai medici di continuità assistenziale. La Commissione ritiene che, come già indicato nell’interpello n. 5/2016, per i medici di continuità assistenziale sussiste l’obbligo di sottoporsi a sorveglianza sanitaria qualora svolgano la propria attività lavorativa “nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro” rientrando, in tal caso, a pieno titolo nella definizione di lavoratore di cui all’art. 2, comma 1, lett. a), del d.lgs. n. 81/2008.