PRIVACY | Garante consente timbratura cartellino da App
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Newsletter n. 420 del 10 ottobre 2016, con la quale, tra le altre cose, ha fornito alcune precisazioni circa l’utilizzo, da parte dell’azienda, di App per permettere ai propri lavoratori di timbrare il “cartellino“. Le società potranno chiedere ai propri dipendenti – impiegati presso altre ditte o che svolgono sistematicamente attività “fuori sede” – di installare una app sugli smartphone di loro proprietà, ai fini della rilevazione di inizio e fine dell’attività lavorativa.
AUTOCERTIFICAZIONE | Proroga procedure lavoratori disabili
Come definito dalle disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità Decreto 151_2015 ...;e Decreto interministeriale del 10 marzo 2016, i datori di lavoro che occupano dipendenti impiegati in attività che comportano l’obbligo del pagamento di un tasso del premio Inail pari o superiore al 60×1000 devono rilasciare relativa autocertificazione. Con la nota direttoriale n.3879; 1 luglio 2016; si chiarisce il termine di scadenza della presentazione online dell’autocertificazione prorogato al 31 luglio 2016 , così come definito e richiamato dal Decreto interministeriale 10 marzo 2016.
3 download
PRIVACY | Limiti del Garante a controllo generale email
Verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale sono in contrasto con il Codice della privacy e con lo Statuto dei lavoratori. Con il provvedimento n. 303 del 13 luglio 2016, il Garante per la protezion...e dei dati personali ha vietato a un'università il monitoraggio massivo delle attività in Internet dei propri dipendenti. Il caso era sorto per la denuncia del personale tecnico-amministrativo e docente, che lamentava la violazione della propria privacy e il controllo a distanza posto in essere dall'università.
29 download
INAIL | Circolare premi e riduzione contributi assicurativi
Pubblicate dall’Istituto Nazionale Assicurativo contro gli infortuni sul Lavoro (INAIL), con circolare n.6 del 25 gennaio 2017, le modalità applicative riguardanti la Riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortun...i sul lavoro e le malattie professionali, ai sensi dell’art. 1, comma 128, Legge 147/2013. Fissazione degli Indici di Gravità Medi e misura della riduzione per il 2017.
RESPONSABILITA' COMMITTENTE CROLLO PARATIA IN COSTRUZIONE
Cassazione Penale, Sez. 3, 28 marzo 2018, n. 14359 - Crollo di una paratia in costruzione. Posizioni di garanzia del responsabile dei lavori e del committente. Al committente ed al responsabile dei lavori è attribuita dalla legge una posizione di gara...nzia particolarmente ampia, comprendente l’esecuzione di controlli non formali ma sostanziali ed incisivi in materia di prevenzione, di sicurezza del luogo di lavoro e di tutela della salute del lavoratore, sicché ai medesimi spetta pure accertare che i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dell’opera adempiano agli obblighi sugli stessi incombenti in detta materia.
0 download
CASSAZIONE | Responsabilita' direttore lavori e terremoto
Sentenza n. 36285/2016 della Cassazione penale sull'attribuzione di responsabilità al tecnico che venga chiamato ad occuparsi di lavori che incidono su una limitata porzione dell'edificio dell'obbligo di garantire non solo... la corretta esecuzione dei lavori affidatagli, ma anche la complessiva sicurezza dell'edificio, soprattutto se ricadente in zona sismica. Il ruolo del progettista e direttore dei lavori non è limitato solo all'intervento migliorativo.