MACCHINE UTENSILI | Norma UNI valutazione vibrazioni
Pubblicata dalla Commissione Acustica e vibrazioni la norma UNI EN ISO 28927-2:2017 " Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 2: Avvitatori, avvitadadi e cacciaviti". Si applica a macchi ...ne portatili azionate pneumaticamente con alberi di uscita maschio o femmina da 6,3 mm a 40 mm (da 1/4 a 11/2 in).
0 download
|
BISFENOLO | In GUCE valori limite presenza nei giocattoli
La Direttiva (UE) n. 898 della Commissione del 24 maggio 2017, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 57 del 24/07/2017. Adozione di valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli relativamente... al bisfenolo A. La nuova direttiva modifica, per quanto riguarda il bisfenolo A, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli.
|
INTERPELLI | Obbligo accettazione delega funzioni
Risposta della Commissione Interpelli del 02/11/2015 (n. 7/2015), al quesito posto dalla Unione Sindacale di Base (USB) dei VVF, con istanza su istituto della delega di funzioni di cui all’art. 16 del d.lgs. n. 81/2008 e sua obbligatorietà di accettazione. La Co ...mmissione chiarisce che non è obbligatorio accettare la delega.
|
ANTINCENDIO | VV.FF. su prevenzione e elaborati cartografici
Pubblicata dai Vigili del Fuoco una risposta fornita a un’azienda energetica nazionale in merito alla richiesta di utilizzare per i propri procedimenti di prevenzione incendi Dpr 151/11 (allegato I att.2 e 6) un nuovo elaborato cartografico su ...Carta tecnica regionale al posto della planimetria su base catastale. La risposta dei VV.FF. è stata positiva, “ferma restando la possibilità di integrare l’elaborato in allegato, qualora ritenuto necessario, con ulteriori descrizioni grafiche ritenute utili ai fini antincendio o in caso di soccorso, così come riportato nell’Allegato I al DM 7 agosto 2012”.
|
DURC | Necessaria la congruita' nelle aree del sisma
Il commissario straordinario per la ricostruzione del Centro Italia, Paola De Micheli, ha emanato l'ordinanza n.41 (registrata il 6 novembre 2017 al numero 2124), recante “ Misure per assicurare la regolarità contributiva delle imprese che operano nel...la ricostruzione pubblica e privata. Definite le misure dirette ad assicurare la regolarità contributiva delle imprese operanti nella ricostruzione pubblica e privata.
|
REACH | Indicazioni Commissione Consultiva Permanente
Documento della Commissione Consultiva Permanente con le indicazioni sulle modifiche dei regolamenti europei ai processi di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi e agenti cancerogeni e mutageni, con riferimento anche al Regolamento CLP e le modifiche nei crite ...ri di classificazione per la gestione del rischio chimico all'interno dell'azienda. Il documento fornisce chiare e complete indicazioni sugli aggiornamenti degli obblighi e delle procedure conseguenti alle ricadute dei regolamenti europei sul sistema prevenzionistico definito dal Titolo IX, Capi I e II del D.Lgs. n. 81/2008.
|