MODELLI 231 | Linee guida e principi di redazione
Pubblicata dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) le Linee Guida ufficiali sui "Principi di redazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo, ex Dlgs 231/2001". Il documento nasce proprio dall’esigenza di offrire una risposta di categoria alle istanze dei molti professionisti che sono impegnati in questa area sia come consulenti, sia come componenti di collegi sindacali e di organismi di vigilanza, sia infine come consulenti tecnici nella valutazione di idoneità dei Modelli 231 in sede giudiziaria.
ISO 45001 | Rischi e opportunita' della nuova norma
Articolo di approfondimento sulla nuova norma in via di approvazione in tema di sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro (ISO 45001), in sostituzione di UNI INAIL OHASA 18001 presentato al convegno nazionale INAIL sulle prospettive della professione te...cnica e delle tecnologie in materia di prevenzione e protezione della salute dei lavoratori. Focus sulla struttura della norma (High Level Structure), cioè quella impostazione comune a tutti i Sistemi di gestione proposti in ambito ISO (come la ISO 9001 e la ISO 14001 di recente pubblicazione) che, se da un lato aiuta l’integrazione tra i sistemi, al contempo ingessa e impone una rigidità che non sempre si adatta alla salute e sicurezza.
31 download
INTERPELLI | Informazione svolta prioritariamente da RSPP
Nuovo Interpello del 13 Dicembre 2017 (n. 2/2017) n. 02/2017. Destinatario: Unione Generale del Lavoro (UGL). Art. 12, d.lgs. n. 81/2008 e smi - Risposta al quesito inerente la necessità che l’informazione, di cui all’art. 36 Dlgs 81/08, sia svolta... in forma prioritaria ed esclusiva dall' RSPP. Il Ministero del Lavoro ritiene che l'RSPP non abbia l'esclusiva dell'informazione ai lavoratori, ma sia il Datore di Lavoro a dover scegliere di volta in volta a chi affidare il ruolo.
59 download
DURC | Lettera CNCE inadempienze dei comuni
La Commissione nazionale paritetica per le casse edili (CNCE) ha inviato una lettera al Presidente dell'Anci, Ing. Nicola De Caro, chiedendogli un suo intervento per sensibilizzare i Comuni italiani ad attenersi a quanto disposto dalla normativa in materia di Durc on-lin...e, come modificato dal D.M. 30 gennaio 2015 che ha dato attuazione all’art.4 del D.L. n. 34/2014 recante importanti novità in tema di semplificazioni del Durc. Diversi Comuni non solo non richiedono il Durc per avviare un cantiere o in fase di pagamento, ma accettano direttamente dalle imprese interessate o dai propri consulenti il promemoria cartaceo rilasciato dai portali Inps e Inail, che non ha alcun valore documentale.
4 download
CASSAZIONE SU UTILIZZO CARRELLO SOGGETTI TERZI
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 28 marzo 2019, n. 13583). Utilizzo del carrello da parte di soggetti terzi non autorizzati. E' possibile escludere la posizione di garanzia solo in virtù della estraneità dell'infortunato alla o...rganizzazione lavorativa?
26 download
CPR | Note tecniche ANCE su Regolamento prodotti costruzione
L’ANCE (Associazione nazionale costruttori edili), ha predisposto un documento tecnico contenente una sintesi del quadro normativo vigente per le diverse tipologie di prodotti e materiali relativamente al Regolamento UE n. 305/2011. Nel dettaglio, la g...uida analizza i prodotti e materiali, con un focus sui materiali in acciaio da carpenteria metallica, dai princìpi e le modalità di impiego di prodotti da costruzione e materiali in edilizia sino alle nuove sanzioni.
24 download
ADEMPIMENTI | Quadro sintetico su DVR, DUVRI, PSC, POS
Slide tecnico normative elaborate dall'Ing. Alessandro Matteucci (UFC PISLL ASL 10 Firenze) su "Adempimenti relativi a DVR, DUVRI, PSC e POS", presentate al seminario “Le più recenti modifiche ed integrazioni apportate al D.Lgs. 81.../2008”. Focus sul controllo degli organi di vigilanza sugli adempimenti da rispettare e sui modelli semplificati di piani di sicurezza e coordinamento e piani operativi sicurezza nei cantieri.