Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
LAVORO NOTTURNO | Il tempo e la prevenzione dei rischi
Articolo di approfondimento giuslavoristico su "La dimensione temporale del lavoro tra prevenzione primaria e secondaria", a cura di Stefania Buoso (Università di Ferrara), pubblicato sulla rivista online DSL. L’Autrice si interroga sulla necessità di rintracciare nell’ordinamento – con riferimento alla dimensione temporale del lavoro – solide basi di protezione di beni primari come la salute e sicurezza dei lavoratori. L’ausilio della disciplina prevenzionistica – in particolare in sede di predisposizione del documento di valutazione dei rischi – può fornire interessanti risposte, come strumento di controllo e contenimento della flessibilità oraria.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
112 download
CASSAZIONE | Responsabilita' DPI amianto norme in vigore
Sentenza della Corte di Cassazione N.291/2017 su responsabilità Datore Lavoro su DPI protezione amianto, con normativa vigente all'epoca non prescrittiva. La Corte, posto che l'adozione di mascherine protettive costituiva all'epoca la spec...
9 download
ONERI SICUREZZA | Consiglio di Stato su gare d'appalto
In tutte le gare di appalti di lavori, servizi e forniture, le imprese devono indicare in sede di offerta economica gli oneri di sicurezza aziendali (c.d. costi di sicurezza interni). Quest'obbligo integra un precetto imperativo che etero integra la legge di gara, ove qu...
118 download
CEM | Circolare VV.FF. su sorgenti radiazioni mobili
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 11973 del 05/10/2016 recante "Assoggettabilità all'attività n.58 dell'Allegato I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili...
38 download
ISPEZIONI | Nota Ministero Lavoro competenza territoriale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la Nota protocollo n. 14773 del 26 luglio 2016, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, alcuni chiarimenti operativi circa l’individuazione dell’ufficio competente ...
26 download
DURC | Estesi i controlli delle Casse Edili
Èstato pubblicato sulla GU Serie Generale n.245 del 19 ottobre 2016 il Decreto 23 febbraio 2016 con il quale il Ministero del Lavoro (di concerto con il Mef e il Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione) introduce modifiche al decreto 30 gennaio ...
4 download
ECHA NUOVE SOSTANZE AGGIUNTE IN LISTA
L'ECHA, con il coinvolgimento del comitato degli stati membri (MSC), ha aggiunto nuove SVHC all'elenco delle sostanze candidate dopo il processo di identificazione SVHC,
0 download