APPALTI | Pubblicati in GU gli errata corrige nuovo codice
Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale, n. 164/2016, attraverso una rettifica, tutti gli errata corrige al nuovo Codice Appalti. La rettifica, di fatto, apporta le correzioni agli errori materiali contenuti nel Dlgs. n. 50/2016.
|
|
ANAC | In GU correttivi su progettazione e cause esclusione
Progettazione e cause di esclusione, in Gazzetta le rettifiche alle Linee guida Anac n. 1 e n. 6. Le modifiche riguardano gli indirizzi generali in merito all'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria e sull'indicazi ...one dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione.
|
APPALTI | Il nuovo Codice con le modifiche commentate
Sul sito dell'Istituto Grandi Infrastrutture (IGI) è stato pubblicato il testo del nuovo Codice degli appalti (Decreto Legislativo n. 50/2016) come modificato dallo schema di decreto correttivo esaminato venerdì scorso dal Consiglio dei Min ...istri per una prima informativa. Oltre a questo testo è pubblicato il testo a fronte, a cura dell'avvocato Laura Savelli, composto da tre colonne: nella prima è riportato il testo vigente del nuovo Codice dei Contratti, nella seconda il testo modificato, mentre nella terza colonna è riportata la relazione illustrativa di accompagnamento al decreto correttivo.
|
SOTTOPRODOTTI | In GU Regolamento residui produzione
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.38 del 15 febbraio 2017 il Regolamento che fissa i criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti. Lo sc ...opo del regolamento è quello di favorire e agevolare l'utilizzo come sottoprodotti di sostanze ed oggetti che derivano da un processo di produzione e che rispettano specifici criteri, e assicurare maggiore uniformita' nell'interpretazione e nell'applicazione della definizione di rifiuto.
|
NORME ARMONIZZARE REGOLMENTO UE PRODOTTI COSTRUZIONE
Comunicazione del 09 Marzo 2018 (2018/C 92/06) nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga ...la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. In caso di conflitto, le disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 305/2011 prevalgono su quelle delle norme armonizzate.
|