RESPONSABILITA' COMMITTENTE CROLLO PARATIA IN COSTRUZIONE
Cassazione Penale, Sez. 3, 28 marzo 2018, n. 14359 - Crollo di una paratia in costruzione. Posizioni di garanzia del responsabile dei lavori e del committente. Al committente ed al responsabile dei lavori è attribuita dalla legge una posizione di gara ...nzia particolarmente ampia, comprendente l’esecuzione di controlli non formali ma sostanziali ed incisivi in materia di prevenzione, di sicurezza del luogo di lavoro e di tutela della salute del lavoratore, sicché ai medesimi spetta pure accertare che i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dell’opera adempiano agli obblighi sugli stessi incombenti in detta materia.
0 download
|
CASSAZIONE SU DATORE LAVORO E RESPONSABILITA' NON OGGETTIVA
Cassazione Penale (Sez. 4, 07 marzo 2018, n. 10363): Operaio precipita nel vuoto oltrepassando volontariamente le transenne delimitanti il precipizio. La responsabilità del datore di lavoro non è mai oggettiva. Non essendo emerso, nonostante gl ...i accertamenti svolti dai Giudici di merito, che la vittima abbia scavalcato la recinzione, attività che imponeva il cosciente e volontario superamento di un'altezza di un metro, per ragioni anche solo latamente riconnesse all'esercizio dell'attività lavorativa che stava svolgendo, deve ritenersi corretta, in quanto conforme ai principi che governano la responsabilità del datore di lavoro e che non può mai essere considerata di tipo oggettivo, la soluzione offerta, con congrua motivazione, dalla Corte territoriale.
|
SENTENZE | Canna fumaria accessorio di impianto
Con sentenza n. 10618/2016 la Corte di Cassazione riafferma il concetto secondo cui la canna fumaria non sia riconducibile alla definizione di costruzione, ben si ad accessorio di impianto; essendo essa non altro che semplici tubi di materia ...le metallico. La decisione della Corte pertanto trova inapplicabile l'art. 907 Codice Civile in merito alla distanza delle costruzioni dalle vedute.
|
MERCI PERICOLOSE | Decreto Ministeriale aggiornamento UE
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 78 del 3 Aprile 2015 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 16 Gennaio 2015 "Recepimento della Direttiva 2014/103/UE della Commissione del 21 novembre 2014 che adegua per la terza volta al progresso scientifico e tecnico gli allega ...ti della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose". Il Decreto stabilisce che dal 01/07/2015 saranno ufficialmente in vigore le normative ADR, RID e ADN 2015.
|
RADON | Legge Regione Puglia riduzione in ambienti confinati
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 146 del 4 novembre 2016 la Legge regionale 3 novembre 2016 n.30 "Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas ‘radon’ in ambiente... confinato" (in attuazione delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 2006/117/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti, 2009/71/Euratom in materia di sicurezza nucleare degli impianti nucleari e 2011/70/Euratom in materia di gestione sicura del combustibile esaurito e dei rifiuti).
|
NORME UNI PROVE DI RESISTENZA AL FUOCO E DISPERSIONE FUMI
Sono entrate in vigore le norme UNI EN 1364-2:2018 “Prove di resistenza al fuoco di elementi non portanti - Parte 2: Soffitti” e UNI EN 1634-1:2018 “Prove di resistenza al fuoco e di controllo della dispersione del fumo per porte e sistemi ...di chiusura, finestre apribili e loro accessori costruttivi - Parte 1: Prove di resistenza al fuoco per porte e sistemi di chiusura e finestre apribili”.
0 download
|