INTERPELLI | Oneri visite mediche sicurezza lavoratore La Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro (Articolo 12 del TUSL) ha dato risposta all'Interpello N.14/2016, formulato dalla Unione Sindacale di Base (USB) e relativo agli oneri delle visite mediche ex art. 41 del d.lgs. n. 81/2008. La Commissione ritiene che i costi relativi agli accertamenti sanitari non possono comportare oneri economici per il lavoratore (compresi i costi connessi con eventuali spostamenti che siano necessari) ed il tempo impiegato per sottoporsi alla sorveglianza sanitaria, compreso lo spostamento, deve essere considerato orario di lavoro (vedi al riguardo anche interpello sicurezza n. 18/2014).
APPALTI | Parere ANAC su RUP e Responsabile Lavori
Negli appalti pubblici il responsabile dei lavori è il Responsabile del procedimento (RUP), e non l'Appaltatore. A chiarirlo il parere dell’Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) in riferimento ad una istanza Ance (Associazione Nazionale C...ostruttori Edili) relativa ad una gara del Comune di Vercelli per lavori di restauro conservativo finalizzati alla messa in sicurezza della cortina esterna della Torre Civica. L’Anac, con parere 223/2015, ha rilevato che nel settore dei contratti pubblici, disciplinato dal Dlgs 163/2006 e dal DPR 207/2010, la normativa di riferimento è chiara nel disporre che il responsabile del procedimento (Rup) assume il ruolo di responsabile dei lavori, ai fini del rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
28 download
IN ITALIANO LA NORMA UNI ISO 30408 GESTIONE RISORSE UMANE
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni la nuova norma UNI ISO 30408:2017 "Gestione delle risorse umane - Linee guida per la governance umana". La norma fornisce linee guida sugli strumenti..., sui processi e le prassi da mettere in atto per stabilire, mantenere e migliorare in continuo una efficace governance umana all'interno delle organizzazioni. Si applica alle organizzazioni di tutte le dimensioni e settori, sia pubbliche, sia private, con o senza scopo di lucro. Non tratta invece le relazioni con i sindacati o altri organismi rappresentativi.
0 download
UNI| Pubblicato standard esposizione tetti al fuoco
Le commissioni tecniche Comportamento all’incendio e Reazione al fuoco hanno pubblicato la UNI EN 13501-5 in materia di classificazione al fuoco di prodotti e degli elementi da costruzione, in particolare sulla classificazione in base ai risultati dell...e prove di esposizione dei tetti a un fuoco esterno. La norma ornisce i procedimenti per la classificazione del comportamento al fuoco dei tetti/delle coperture dei tetti esposti a un fuoco esterno sulla base dei quattro metodi di prova indicati nella UNI CEN/TS 1187:2012, nonché le regole pertinenti di applicazione estesa.
0 download
ATEX | Direttiva 1999/92/CE – Direttiva UE ATEX lavoro Direttiva 1999/92/CE – Direttiva ATEX lavoro – Parlamento Europeo, relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive (qui...ndicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE).
28 download
CERTIFICATI VERDI | Modificato mercato scambio e pagamenti
Con il Decreto del 21 settembre 2016, il Ministero dello Sviluppo economico ha approvato le modifiche al Testo Integrato della Disciplina del mercato elettrico, trasmesse dal Gestore del mercato elettrico S.p.A. al Ministro dello sviluppo economico in data 1...° luglio 2016 e 5 settembre 2016. Le modifiche riguardano rispettivamente l’abrogazione delle norme che disciplinano la negoziazione dei certificati verdi e l’anticipazione delle tempistiche di pagamento sui mercati organizzati.
14 download
INTERPELLI | Informazione svolta prioritariamente da RSPP
Nuovo Interpello del 13 Dicembre 2017 (n. 2/2017) n. 02/2017. Destinatario: Unione Generale del Lavoro (UGL). Art. 12, d.lgs. n. 81/2008 e smi - Risposta al quesito inerente la necessità che l’informazione, di cui all’art. 36 Dlgs 81/08, sia svolta... in forma prioritaria ed esclusiva dall' RSPP. Il Ministero del Lavoro ritiene che l'RSPP non abbia l'esclusiva dell'informazione ai lavoratori, ma sia il Datore di Lavoro a dover scegliere di volta in volta a chi affidare il ruolo.