INCIDENTI RILEVANTI | Regione Puglia aggiorna elenco siti
Determinazione Dirigenziale Regione Puglia del 31/07/2015, n.7. Aggiornamento inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti di cui agli artt. 6 e 7 del D.Lgs 334/99 e smi. e presa d’atto dell’inventario nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare contenente gli stabilimenti di cui agli artt. 6, 7 e 8 del predetto D.Lgs, entrambi riferiti al territorio pugliese - Giugno 2015.
VIGILANZA | Dati Ministero Lavoro controlli prima parte 2016
Pubblicati dal Ministero del Lavoro i dati dell’attività di vigilanza svolta nei primi tre trimestri del 2016, ovvero fino al 22 settembre 2016. 130 mila aziende ispezionate, illeciti nel 61% degli accertamenti già definiti, ovvero su 94....025 controlli. In particolare, al 22 settembre 2016, sono stati 103.348 gli accessi, e 5.104 i controlli per cassa integrazione e contratti di solidarietà. 94.025 gli accertamenti ispettivi definiti, 57.307 le irregolarità, 61% del totale, +1,5% rispetto allo stesso periodo del 2015.
0 download
IMPIANTI FUNE | Elenco riferimenti norme armonizzate UE
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15/12/2017, C 435, l’elenco aggiornato dei titoli e dei riferimenti delle norme armonizzate per gli impianti a fune per il trasporto di persone, nell’ambito dell’applicazione della Di...rettiva 2000/9/CE. L’elenco sostituisce quello contenuto nella Comunicazione pubblicata in data 11/12/2015.
7 download
ANTINCENDIO | Nuovo Testo Unico prevenzione incendi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto 2015 il Decreto 3 agosto 2015 contenente le nuove norme tecniche sulla progettazione antincendio che entreranno in vigore il 18 novembre 2015 ( 90 giorni dopo la pubblicazione ufficiale). Le norme non si applicano a tut...te le attività (non riguardano, infatti, edifici di civile abitazione, strutture sanitarie, alberghi ecc), ma solo a 34 delle 80 attività comprese nell'elenco allegato al Dpr 151/2011. Principalmente le disposizioni si riferiscono ad attività industriali e produttive non normate come pastifici, officine per la verniciatura, officine per la saldatura ed il taglio di metalli, cementifici, stabilimenti siderurgici ecc..
Il provvedimento specifica che le norme tecniche si applicano sia alle attività di nuova realizzazione sia a quelle esistenti alla data di entrata in vigore del decreto. In caso di interventi di ristrutturazione parziale o di ampliamento di attività esistenti alla data di entrata in vigore, le medesime norme tecniche si possono applicare a condizione che le misure di sicurezza antincendio esistenti nella restante parte di attività, non interessata dall'intervento, siano compatibili con gli interventi di ristrutturazione parziale o di ampliamento da realizzare.
521 download
CASSAZIONE | Risarcimento al dipendente sprovvisto cuffie
Con la Sentenza n. 7125/2016 la Corte di Cassazione conferma la responsabilità di un datore di lavoro per l'ipoacusia contratta da un lavoratore che aveva operato in una sala macchine di una motonave senza cuffie idonee ad attutire ...il rumore.
22 download
APPALTI | Linee Guida ANAC affidamenti sottosoglia
Pubblicate dal Consiglio Autorità anticorruzione (ANAC) le lineeguida in riferimento al nuovo Codice appalti per “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di ril...evanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici.”, ossia gli appalti c.d. "sottosoglia".
23 download
ISO 9001 | Linea guida ANIMA e UCIM su applicazione
A un anno dall’emissione ufficiale della nuova versione della norma 9001:2015, ANIMA e ICIM hanno preparato una Linea Guida prendendo in considerazione le necessità, le esigenze e gli obiettivi del comparto Meccanico e Manifattu...riero in generale. La Linea Guida si pone l’obiettivo di accompagnare le organizzazioni nel passaggio dalla versione 2008 alla versione 2015 delineando un processo metodologico per affrontare le principali novità.