REATI SICUREZZA | Estinzione reati contravvenzionali
Articolo di approfondimento giuridico su La prescrizione come sistema premiale produce l'estinzione dei reati contravvenzionali in materia di lavoro, a cura di Lisanna Billeri, Gianfranco Bianucci - Tecnici della della Prevenzione, U.F. Preve ...nzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro zona Valdinievole , AUSL Toscana Centro. L’effetto premiale è collegato a condotte ripristinatorie in extremis che consistono nella eliminazione di «tutte le fonti di rischio» e delle «conseguenze dannose del reato». L’articolo tenta di offrire alcuni chiarimenti circa la prescrizione ed i principi giuridici di applicabilità dell’istituto nelle ipotesi c.d. “ora per allora”.
|
PRIVACY | Indirizzi Garante sicurezza a scuola
Pubblicata dal Garante della Privacy dei dati personali la nuova guida " La scuola a prova di privacy". Obiettivo del vademecum è quello di aiutare studenti, docenti e famiglie a muoversi nel mondo dela protezione dei dati. Il documento dedic ...a inoltre particolare attenzione alla "scuola 2.0" e al corretto uso delle nuove tecnologie, al fine di prevenire atti di cyberbullismo o altri episodi che possano segnare negativamente la vita dei più giovani.
|
RESPONSABILITA' | Dossier giurisprudenza recente sicurezza
Pubblicato dalla rivista "Ambiente & Sicurezza" (EPC) un dossier su Responsabili della sicurezza, una selezione delle più significative pronunce sulle responsabilità delle figure chiamate a garantire la sicurezza nei luoghi lavoro, ...con il commento del Dott. Giuseppe de Falco. Approfondimenti su Datore di Lavoro, RSPP, Dirigente, Preposto, Lavoratore, Medico competenze e fornitore.
|
INTERPELLI | Attivita' aggiornamento formatore
Risposta della Commissione Interpelli del 02/11/2015 (n. 9/2015) al quesito posto dal Federcoordinatori, con istanza sull'aggiornamento del formatore-docente ai sensi del decreto interministeriale 6 marzo 2013. La Commissione indica che il formatore sceglie autonomamente ... la modalità di aggiornamento triennale (corsi o docenze), in alternativa l'una all'altra.
|
PREVENZIONE | Evoluzione sistemi giuridici ed efficacia
Pubblicato un saggio normativo sulla rivista "Diritto Sicurezza Lavoro", edito dall'Osservatio Olympus dell'Università di Camerino, su L’evoluzione degli strumenti giuridici volti a favorire l’effettività della prevenzione...strong>, a cura di Luigi Menghini (Università di Trieste). Focus sulla responsabilità amministrativa da "reato" e gli strumenti operativi per rendere efficace ed efficiente la sua applicazione.
|
|