DURC | Circolare INAIL su edilizia e procedure concorsuali
Rilasciati da INAIL, con la Circolare 48/2016, i chiarimenti sul DURC e la verifica per le imprese edili e per quelle soggette a procedure concorsuali, ossia delucidazioni sulle modifiche apportate al DM 30 gennaio 2015, cioè la norma che disciplina il DURC on line e, precisamente, l’articolo 2, che definisce l’ambito soggettivo della verifica, e l’articolo 5, che detta regole specifiche nel caso di soggetti sottoposti a procedure concorsuali.
CONTROLLI | Vigilanza ispettiva su contrattazione collettiva
Reso pubblico l'articolo di approfondimento giurisprudenziale "La vigilanza ispettiva sulla contrattazione collettiva", a cura di Carmine Santoro, pubblicato in Diritto delle Relazioni Industriali n. 3/2016. Focus sulla Nota del Ministero ...del lavoro e delle politiche sociali 24 maggio 2016, n. 10599: l’odierno orientamento estensivo del Ministero
14 download
INTERPELLI | Obbligo committente verifica formazione
La Commissione del Ministero del Lavoro risponde all'Interpello N.7/2016 di Federcoordinatori in merito agli obblighi del committente in merito alla formazione dei componenti delle imprese esecutrici. Il Ministero evidenzia che non esist...ono metodi standard e che il committente (o il responsabile dei lavori) può richiedere gli attestati formativi o farsi consegnare un'autocertificazione da parte delle imprese.
115 download
CASSAZIONE SU DATORE LAVORO E RESPONSABILITA' NON OGGETTIVA
Cassazione Penale (Sez. 4, 07 marzo 2018, n. 10363): Operaio precipita nel vuoto oltrepassando volontariamente le transenne delimitanti il precipizio. La responsabilità del datore di lavoro non è mai oggettiva. Non essendo emerso, nonostante gl...i accertamenti svolti dai Giudici di merito, che la vittima abbia scavalcato la recinzione, attività che imponeva il cosciente e volontario superamento di un'altezza di un metro, per ragioni anche solo latamente riconnesse all'esercizio dell'attività lavorativa che stava svolgendo, deve ritenersi corretta, in quanto conforme ai principi che governano la responsabilità del datore di lavoro e che non può mai essere considerata di tipo oggettivo, la soluzione offerta, con congrua motivazione, dalla Corte territoriale.
64 download
CASSAZIONE SU CERTIFICATO INCENDI E RESPONSABILITA' DT
Cassazione Penale (Sez. 7, 14 settembre 2017, n. 41811) Mancanza di certificato di prevenzione incendi. Responsabilità del direttore tecnico. La Corte non considera differenti le normative sull'antincendio e sulla sicurezza lavoro, confermando qui...ndi la responsabilità del Direttore Tecnico (DT) per aver agito senza il possesso del certificato di prevenzione incendi.
27 download
CASSAZIONE SU UTILIZZO CARRELLO SOGGETTI TERZI
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 28 marzo 2019, n. 13583). Utilizzo del carrello da parte di soggetti terzi non autorizzati. E' possibile escludere la posizione di garanzia solo in virtù della estraneità dell'infortunato alla o...rganizzazione lavorativa?
26 download
APPALTI | Comunicato ANAC procedimenti iscrizione casellario
Con Comunicato del Presidente del 31 maggio 2016, ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) si è pronunciata in merito ai procedimenti per l’iscrizione nel casellario informatico del nuovo codi...ce appalti. Nello specifico viene chiarito il concetto secondo cui venga adoperata l'esclusione dalla gara del soggetto per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell’attestazione di qualificazione.