DPI | Pubblicato sulla GUCE il nuovo Regolamento
Sulla Gazzetta Europea del 31 marzo 2016, è stato pubblicato il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio 2016/425 del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale. Il regolamento abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio e stabilisce requisiti per la progettazione e la fabbricazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) che devono essere messi a disposizione sul mercato, al fine di garantire la protezione della salute e della sicurezza degli utilizzatori, e stabilisce norme sulla libera circolazione dei DPI nell'Unione.
CASSAZIONE SU ASSENZA DPI E CADUTA DALL'ALTO
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 11 febbraio 2019, n. 6403). Infortunio del carpentiere precipitato in un fossato: responsabilità per assoluta inadeguatezza delle misure precauzionali. La Suprema Corte ha evidenziato che nel caso di specie no...n ci si è trovati "di fronte ad obblighi in materia antinfortunistica che riguardano le precauzioni che richiedono una specifica competenza tecnica nelle procedure da adottare in determinate lavorazioni, o l'utilizzazione di speciali tecniche o nell'uso di determinate macchine".
16 download
ANAC | Aggiornata mappa provvedimenti Codice Appalti
Aggiornata dalla rivista specialistica "Legislazione Tecnica" la “Mappa di attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici", ossia della moltitudine di provvedimenti attuativi e di dettaglio previst dal nuovo "Codice Appalti"...; (circa 50 sono quelli indicati direttamente all’interno del testo, ma altri potranno essere emanati anche ove non espressamente previsto). Aggiornato anche l’elenco dei provvedimenti emanati dall'ANAC o in corso di emanazione, con indicazioni sull’iter ed il link al testo completo con l’eventuale commento.
18 download
DIRETTIVA UE 2018/957 DISTACCO DEI LAVORATORI
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la direttiva 2018/957, recante modifica della direttiva 96/71/CE, relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi.
40 download
RATING LEGALITA' | In GU le modifiche al regolamento AGCM
Sulla GU n.213 del 12/9/2016 è pubblicata la delibera dell'Antitrust del 13 luglio 2016 recante “Modifiche al regolamento attuativo in materia di rating di legalità”. La nuova delibera fa seguito alla consultazione pubblica prev...entiva per la revisione del Regolamento avente ad oggetto, in particolare, talune modifiche degli articoli 2, comma 2, lettere a), b) e l), 3, comma 5, 5, commi 3 e 3-quater, nonche' 7, comma 2-bis, tenutasi dal 5 ottobre 2015 al 5 novembre 2015.
33 download
ANTINCENDIO | Nuovo Testo Unico prevenzione incendi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto 2015 il Decreto 3 agosto 2015 contenente le nuove norme tecniche sulla progettazione antincendio che entreranno in vigore il 18 novembre 2015 ( 90 giorni dopo la pubblicazione ufficiale). Le norme non si applicano a tut...te le attività (non riguardano, infatti, edifici di civile abitazione, strutture sanitarie, alberghi ecc), ma solo a 34 delle 80 attività comprese nell'elenco allegato al Dpr 151/2011. Principalmente le disposizioni si riferiscono ad attività industriali e produttive non normate come pastifici, officine per la verniciatura, officine per la saldatura ed il taglio di metalli, cementifici, stabilimenti siderurgici ecc..
Il provvedimento specifica che le norme tecniche si applicano sia alle attività di nuova realizzazione sia a quelle esistenti alla data di entrata in vigore del decreto. In caso di interventi di ristrutturazione parziale o di ampliamento di attività esistenti alla data di entrata in vigore, le medesime norme tecniche si possono applicare a condizione che le misure di sicurezza antincendio esistenti nella restante parte di attività, non interessata dall'intervento, siano compatibili con gli interventi di ristrutturazione parziale o di ampliamento da realizzare.
521 download
VERIFICHE PERIODICHE | Nuova circolare Ministero Lavoro
Il Ministero del Lavoro rende nota la pubblicazione della Circolare n.11 del 17 maggio 2017 nella quale vengono riportate le indicazioni per il rinnovo quinquennale dell'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche perio...diche delle attrezzature di lavoro, di cui all'Allegato VII del Decreto legislativo n. 81/2008. Nella Circolare il Ministero elenca anche la Documentazione da allegare all'istanza di rinnovo ed una previsione finale sull'istruttoria per le istanze di rinnovo, condotta dalla Commissione ministeriale, che procederà all'istruttoria delle istanze di rinnovo secondo le modalità previste per l'abilitazione dall'Allegato III al D.I. 11 aprile 2011, tenendo conto anche di eventuali segnalazioni di comportamenti anomali (secondo quanto previsto ai punti 5.3, 5.4 e 5.5 del medesimo Allegato III).