SENTENZE | Importanza della valutazione dei rischi
Con sentenza 20056/2016, la Suprema Corte precisa l'orientamento giurisprudenziale per cui "la natura estemporanea dell'operazione rende le istruzioni dirette maggiormente efficienti sul piano della sicurezza del lavoro rispetto alla redaz ...ione del documento di valutazione dei rischi". Nel caso di specie l'indirizzo era relativo alla caduta di un'apparecchiatura.
|
INTERPELLI | Pronto soccorso in ambito ferroviario
Risposta della Commissione Interpelli del Ministero del Lavoro N. 2/2016 alla Conferenza Stato Regioni in merito al primo soccorso qualificato in ambito ferroviario e l'organizzazione del lavoro delle imprese ferroviaria ... (anche pubbliche) che utilizzano un solo macchinista, ossia ove non è possibile portare rapido soccorso in caso di malore. La Commissione sancisce che i modelli organizzativi debbono essere modificati se non rispondono agli obblighi normativi.
|
CASSAZIONE | Duvri necessario oltre PSC
Qualora in un cantiere aziendale siano presenti anche più imprese non addette ai lavori appaltati, la presenza del PSC (Piano Sicurezza Coordinamento) non esclude la necessità di redazione del DUVRI (Documento Unico Valutazione Rischi Interferenza). Sentenza de ...lla Corte di Cassazione, sezione penale, N.5857 del 09/02/2015.
|
CALORE | Parere MISE installazione sistemi contabilizzazione
In merito all’abilitazione necessaria per l’installazione dei contabilizzatori di calore e delle valvole termostatiche il Ministero per lo Sviluppo Economico risponde al quesito posto da CNA (Installazione I ...mpianti), chiarendo che “l’attività di installazione e delle connesse valvole termostatiche deve considerarsi rientrante nelle attività di installazione dell’impianto di riscaldamento e di esclusivo appannaggio delle sole imprese abilitate all’esercizio dell’attività di cui alla lett. c), così come previsto dal DM 37/2008.
|
SCUOLE | In GU il decreto antincendio attivita' scolastiche
Il Decreto 7 agosto 2017 del Ministero dell'interno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 197 del 24/08/2017. Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche. In allegato le norme ve ...rticale e relative specifiche prestazionali. Con la nuova norma il progettista ha la possibilità di scegliere tra la nuova normativa prestazionale e la vecchia prescrittiva. Il vantaggio consiste nella possibilità di optare per una strategia di prevenzione e protezione antincendio “su misura”; partendo dalla specifica realtà in cui si trova ad operare il progettista può scegliere, a parità di sicurezza, la soluzione più conveniente anche dal punto di vista economico.
|
JOBS ACT | Approfondimento su contratto e sicurezza lavoro
Articolo di approfondimento del Dott. Marco Lai che prende in esame l’impatto che la disciplina contenuta nel D.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 (c.d. «Codice dei contratti»), attuativo del Jobs Act (legge-delega n. 183/2014), viene ad avere sull ...’impianto normativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro, definito dal D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. Focus sul raffronto tra, particolare coincidenza, i due d.lgs. (n. 81/2015 e n. 81/2008).
|