DESTINAZIONE USO | Sentenza TAR su cosa occorra per cambio
Il TAR Campania, con la sentenza 3206 del 22 giugno 2016, ha stabilito e chiarito che per poter cambiare destinazioned’uso a un immobile non sempre è sufficiente una SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività). Se il cambio di destinazione d’uso interessa categorie edilizie non omogenee, con effetti incidenti sul carico urbanistico, è necessario il permesso di costruire.
DURC ONLINE | Nota Ministero Lavoro CCNL edilizia
Lettera inviata dagli enti nazionali paritetici del settore edile (CNCE, Formedil, CNCPT) alle Casse Edile, Scuole Edili e Comitati Sicurezza, con la risposta della Direzione generale per le Attività ispettive del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 1&d...eg; luglio u.s. all’interpello avanzato dalle Associazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori del settore edile, in merito all’obbligatorietà dell’applicazione della contrattazione collettiva del settore edile da parte di tutti i soggetti che partecipano ad appalti concernenti lavori edili o prevalentemente edili. L'obbligatorietà, per il ministero, vale sia per gli appalti pubblici che per i lavori privati. Senza l'iscrizione alla Cassa Edile, quindi, il DURC non verrà rilasciato positivo.
12 download
CEM | Parere favorevole Regioni a decreto recepimento Parere favorevole dalle Regioni, con alcuni punti richiesti da trattare, allo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2013/35/UE del Parlamento europeo sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all&...#39;esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici, nella fattispecie, campi elettromagnetici. Ormai alle porte per la pubblicazione del decreto dato che restano pochi giorni prima della scadenza che pone ogni stato membro a dover recepire la direttiva nella legislazione nazionale entro il 1 luglio 2016
17 download
UNI EN ISO 13943:2017 VOCABOLARIO ANTINCENDIO
In vigore la norma UNI EN ISO 13943:2017 intitolata “Sicurezza in caso di incendio – Vocabolario”, che definisce la terminologia relativa alla sicurezza in caso di incendio e sostituisce la UNI CEI EN ISO 13943:2010. Il documento contiene il vocabolario bas...e applicabile alla sicurezza in caso di incendio, inclusa la sicurezza negli edifici, nelle opere di ingegneria civile e in altri elementi nell'ambiente edificato.
0 download
FORMAZIONE | Revisione criteri Regione Piemonte
Rilasciato dalla Regione Piemonte il DGR 12 dicembre 2016, n. 17-4345, relativo Recepimento dell'Accordo Stato Regioni n.128 del 7 luglio 2016, Revisione e riordino provvedimenti regionali in materia di formazione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro...Modifica DGR n. 38-3255/2016. Aggiornate le definizioni, la commissione regionale per la verifica dei requisiti e i procedimenti per l’iscrizione negli elenchi.
34 download
DURC | Circolare INPS su iscrizione Casse Edili
Con la Circolare n. 17 del 31 gennaio 2017, l'INPS fornisce chiarimenti in merito al Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 23 febbraio 2016 (pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2016) che ha modificato due articoli del decreto mi...nisteriale 30 gennaio 2015 che disciplina il DURC on line. L’obbligo di iscrizione alle Casse Edili sussiste per le aziende che applicano il contratto collettivo nazionale del settore edile nonché nel caso di “esplicita o implicita adesione allo stesso ad opera delle parti individuali del rapporto di lavoro”
10 download
INAIL | Circolare premi e riduzione contributi assicurativi
Pubblicate dall’Istituto Nazionale Assicurativo contro gli infortuni sul Lavoro (INAIL), con circolare n.6 del 25 gennaio 2017, le modalità applicative riguardanti la Riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortun...i sul lavoro e le malattie professionali, ai sensi dell’art. 1, comma 128, Legge 147/2013. Fissazione degli Indici di Gravità Medi e misura della riduzione per il 2017.