DURC | Estesi i controlli delle Casse Edili
Èstato pubblicato sulla GU Serie Generale n.245 del 19 ottobre 2016 il Decreto 23 febbraio 2016 con il quale il Ministero del Lavoro (di concerto con il Mef e il Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione) introduce modifiche al decreto 30 gennaio ...2015 relativo a «Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva» (DURC). Il provvedimento modifica l'art. 2 del citato decreto - al fine di estendere la verifica nei confronti delle Casse edili alle imprese che applicano il relativo contratto collettivo.
|
ORDIGNI BELLICI | Nuovo regolamento e abilitazione
Pubblicato in G.U. 29/04/2017, n. 99 il Decreto del Ministero della Difesa inerente la disciplina tecnica e procedurale dell'organizzazione del servizio di bonifica del territorio nazionale da ordigni esplosivi residuati bellici e delle connesse attivit& ...agrave; di sorveglianza e vigilanza, nonché della formazione del personale addetto alla ricerca e allo scoprimento di ordigni esplosivi residuati bellici.
|
INDIRIZZI INL SU ISPEZIONI PER CONTRASTO LAVORO NERO
Pubblicata la Circolare INL n. 5/2019 contenente le Linee guida per l’attività di vigilanza in materia di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro che forniscono indicazioni al personale ispettivo per contrastare il fenomeno del capora ...lato. La Circolare, in particolare, si sofferma sugli elementi costituitivi della fattispecie di reato di cui all'art. 603 bis c.p. e sulle modalità di svolgimento dell'attività investigativa che garantisca una corretta acquisizione dei relativi elementi di prova.
|
CASSAZIONE SU DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI INCONGRUO
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 19 gennaio 2018, n. 2335) Caduta dall'alto: Documento di valutazione dei rischi incongruo. I giudici di secondo grado hanno ribadito che il datore di lavoro aveva messo a disposizione dei lavoratori solo disposit ...ivi di protezione che, invece, nel documento di valutazione dei rischi erano previsti in via del tutto residuale (ramponi monta - palo e cintura di sicurezza), ovvero allorquando, in ragione di peculiari situazioni (es. pali posizionati su terreni estremamente impervi), non fosse possibile avvalersi degli altri sistemi (in via gradata autopiattaforma e scale), da utilizzarsi prioritariamente.
|
VIA | In GU riforma dell'intera disciplina normativa
È pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la riforma della disciplina della valutazione di impatto ambientale. Il decreto legislativo, che recepisce la direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica le procedure di valutazione dell& ...rsquo;impatto ambientale dei progetti pubblici e privati. Il provvedimento introduce la possibilità di poter richiedere, per i progetti di competenza statale, un provvedimento unico ambientale che coordina e sostituisce tutti i titoli abilitativi o autorizzativi riconducibili ai fattori ‘ambientali’.
|
ISPETTORATO LAVORO E APPALTI ILLECITI CERTIFICATI
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con l’allegata Nota n. 3861/19, ha fornito al proprio personale ispettivo alcune indicazioni operative in merito agli accertamenti relativi alla legittimità di appalti certificati, tenuto conto che, in a ...lcune circostanze, “le certificazioni risulterebbero utilizzate esclusivamente per ostacolare l’attività di vigilanza”.
|