ANAC | In GU correttivi su progettazione e cause esclusione
Progettazione e cause di esclusione, in Gazzetta le rettifiche alle Linee guida Anac n. 1 e n. 6. Le modifiche riguardano gli indirizzi generali in merito all'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria e sull'indicazi ...one dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione.
|
APPROVATO IL GLOSSARIO UNICO PER L'EDILIZIA LIBERA
Approvato il 22 febbraio 2018, con l’intesa in Conferenza Unificata, il decreto che contiene il cosiddetto “glossario”, un elenco delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, ossia senza alcun titolo abi...litativo già previste dalla legge del 2001. Il “glossario” garantisce omogeneità di regime giuridico su tutto il territorio nazionale, fermo restando il rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore sulle attività edilizie - e in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all’efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio.
|
PRIVACY | Guida del Garante tutela dati durante vacanze
Il Garante per la protezione dei dati personali rilascia una breve guida volta agli accorgimenti da intraprendere per tutelare al meglio la protezione dei propri dati personali nel periodo estivo delle vacanze. Vengono raccolti anche i " ...;Consigli Flash" riguardanti "Privacy e web social", "immagini online", "scelta di buone password".
|
SOTTOPRODOTTI | In GU Regolamento residui produzione
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.38 del 15 febbraio 2017 il Regolamento che fissa i criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti. Lo sc ...opo del regolamento è quello di favorire e agevolare l'utilizzo come sottoprodotti di sostanze ed oggetti che derivano da un processo di produzione e che rispettano specifici criteri, e assicurare maggiore uniformita' nell'interpretazione e nell'applicazione della definizione di rifiuto.
|
SENTENZE | Regolamento locale e Principio prevenzione
La sentenza 10318/2016 della Corte di cassazione definisce che in presenza di regolamenti locali per i quali ci si limiti a stabilire una distanza tra le costruzioni superiore a quella prevista dal codice civile, senza impor ...re un distacco minimo delle costruzioni dal confine, questi non incidono sul principio della prevenzione, così come definito da codice civile art. 873.
|
APPALTI | Pubblicato in GU decreto Cabina di Regia
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.203 di ieri 31 agosto 2016 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ( DPCM 10 agosto 2016), che disciplina la composizione e le modalita' di funzionamento della Cabina di Regia...ng> istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dall'art. 212, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (nuovo Codice degli appalti). Definita la composizione, lo svolgimento dei compiti, le modalità di funzionamento e gli oneri.
|