INTERPELLI | Pronto soccorso in ambito ferroviario
Risposta della Commissione Interpelli del Ministero del Lavoro N. 2/2016 alla Conferenza Stato Regioni in merito al primo soccorso qualificato in ambito ferroviario e l'organizzazione del lavoro delle imprese ferroviaria ... (anche pubbliche) che utilizzano un solo macchinista, ossia ove non è possibile portare rapido soccorso in caso di malore. La Commissione sancisce che i modelli organizzativi debbono essere modificati se non rispondono agli obblighi normativi.
|
CASSAZIONE | Ruolo e responsabilita' del coordinatore
Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2016, n. 47834, relativamente a un incidente intercorso a un lavoratore che, durante i lavori sui tetti, precipitava in un'apertura della tettoia. Focus su ruolo e responsabilità dei Coordinatori per l&...#39;Esecuzione, anche e soprattutto relativamente alla loro presenza in cantiere durante le fasi critiche di svolgimento dei lavori di cantiere, in presenza di più imprese e lavoratori autonomi.
|
AUTORIMESSE | In GU nuove regole verticali antincendio
Il Ministero dell'Interno, con il Decreto 21 febbraio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.52 del 3 marzo 2017, ha approvato le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa (superficie complessiva coperta super ...iore a 300 m²), contenute nell'allegato 1 al decreto. Le norme tecniche si possono applicare alle suddette attività in alternativa alle specifiche norme tecniche di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell'interno del 1° febbraio 1986 e al decreto del Ministro dell'interno del 22 novembre 2002.
|
APPALTI | Pubblicati in GU gli errata corrige nuovo codice
Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale, n. 164/2016, attraverso una rettifica, tutti gli errata corrige al nuovo Codice Appalti. La rettifica, di fatto, apporta le correzioni agli errori materiali contenuti nel Dlgs. n. 50/2016.
|
VIGILANZA | Dati Ministero Lavoro controlli prima parte 2016
Pubblicati dal Ministero del Lavoro i dati dell’attività di vigilanza svolta nei primi tre trimestri del 2016, ovvero fino al 22 settembre 2016. 130 mila aziende ispezionate, illeciti nel 61% degli accertamenti già definiti, ovvero su 94. ...025 controlli. In particolare, al 22 settembre 2016, sono stati 103.348 gli accessi, e 5.104 i controlli per cassa integrazione e contratti di solidarietà. 94.025 gli accertamenti ispettivi definiti, 57.307 le irregolarità, 61% del totale, +1,5% rispetto allo stesso periodo del 2015.
0 download
|
FORMAZIONE | Revisione criteri Regione Piemonte
Rilasciato dalla Regione Piemonte il DGR 12 dicembre 2016, n. 17-4345, relativo Recepimento dell'Accordo Stato Regioni n.128 del 7 luglio 2016, Revisione e riordino provvedimenti regionali in materia di formazione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ...Modifica DGR n. 38-3255/2016. Aggiornate le definizioni, la commissione regionale per la verifica dei requisiti e i procedimenti per l’iscrizione negli elenchi.
|