AEEG RILASCIA IL CODICE DI RETE DISTRIBUZIONE GAS NATURALE
Con la delibera n. 108/06 l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (AEEG) ha approvato il Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG). Il documento è un atto di fondamentale importanza per lo sviluppo del merc ...ato del gas in quanto è lo strumento contrattuale con cui vengono regolati e profondamente chiariti i rapporti tra le imprese che gestiscono gli impianti di distribuzione e le imprese di vendita e i grossisti che utilizzano l'impianto medesimo. Con l'adozione di questo strumento le imprese di distribuzione sono tenute ad offrire in maniera neutrale e non discriminante il servizio di distribuzione alle imprese di vendita e ai grossisti.
|
|
PRIVACY | Indicazioni dal Garante su caratteristiche RPD
Le pubbliche amministrazioni, così come i soggetti privati, dovranno scegliere il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD - DPO) con particolare attenzione, verificando la presenza di competenze ed esperienze specifiche. Non sono richies ...te attestazioni formali sul possesso delle conoscenze o l'iscrizione ad appositi albi professionali. Queste sono alcune delle indicazioni fornite dal Garante della privacy alle prime richieste di chiarimento in merito alla nomina di questa nuova importante figura - introdotta dal Regolamento UE 2016/679 - che tutti gli enti pubblici e anche molteplici soggetti privati dovranno designare non più tardi del prossimo maggio 2018.
0 download
|
PREVENZIONE | Evoluzione sistemi giuridici ed efficacia
Pubblicato un saggio normativo sulla rivista "Diritto Sicurezza Lavoro", edito dall'Osservatio Olympus dell'Università di Camerino, su L’evoluzione degli strumenti giuridici volti a favorire l’effettività della prevenzione...strong>, a cura di Luigi Menghini (Università di Trieste). Focus sulla responsabilità amministrativa da "reato" e gli strumenti operativi per rendere efficace ed efficiente la sua applicazione.
|
GIURISPRUDENZA | Le motivazioni della colpa negli infortuni
La Camera Penale Veneziana (www.camerapenaleveneziana.it) ha pubblicato un numero speciale del Bollettino dal titolo “La colpa negli infortuni sul lavoro”, che analizza un tema ormai centrale nella cronaca nazionale esaminandolo da diverse angolazioni. Le te ...matiche trattate vanno: dalle figure soggettive (che occupano lo scenario del capo d’imputazione), alle vicende proprie degli appalti e dei subappalti, dai problemi legati al nesso di causa ed alla prevedibilità dell’evento, all’ambito di applicazione del D. Lgs. n. 231/01, nonché alla funzione dei modelli organizzativi.
|
CASSAZIONE PENALE CROLLO PARETE DURANTE RISTRUTTURAZIONE
Pubblicata la Cassazione Penale, Sez. 4, 28 dicembre 2018, n. 58366 - Crollo di una parete instabile durante i lavori di ristrutturazione e rischio seppellimento. Responsabilità del coordinatore per la sicurezza: non basta il rinvio del POS al PS ...C.
0 download
|