APPALTI | Pubblicati in GU gli errata corrige nuovo codice
Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale, n. 164/2016, attraverso una rettifica, tutti gli errata corrige al nuovo Codice Appalti. La rettifica, di fatto, apporta le correzioni agli errori materiali contenuti nel Dlgs. n. 50/2016.
CLP | Modifiche al Testo Unico in attuazione del Sistema GHS
Entrerà formalmente in vigore il 29 marzo 2016 il Decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 39, approvato dal Consiglio dei Ministri del 10 febbraio scorso, che da "Attuazione della direttiva europea 2014/27/UE sulla classificazione, etichettatura e imballaggio de...lle sostanze e delle miscele". Il provvedimento recepisce la direttiva che adegua precedenti Direttive al Regolamento GHS, che ha dato attuazione al sistema di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche delle Nazioni Unite. Al fine di proteggere lavoratori, consumatori e ambiente attraverso l'indicazione, sulle etichette, di qualsiasi potenziale effetto nocivo delle sostanze chimiche, le imprese sono chiamate, dunque, a classificare, etichettare e imballare le sostanze e le miscele secondo le nuove regole.
129 download
DPI | Guida UE fase transitoria Regolamento 2016/425
Pubblicato dalla Commissione Europea il Documento di orientamento sull'attuazione dell'articolo 47 sulle disposizioni transitorie per l'immissione sul mercato di DPI già marcati CE ai sensi della Direttiva 89/686/CEE. Il testo, Regolamento (UE) 201...6/425 DPI - Documento orientativo su disposizioni transitorie (in inglese), precisa che gli Stati membri non ostacolano la messa a disposizione sul mercato dei prodotti contemplati dalla direttiva 89/686/CEE conformi a tale direttiva e immessi sul mercato anteriormente al 21 aprile 2019 e che gli attestati di certificazione CE e le approvazioni rilasciati a norma della direttiva 89/686/CEE rimangono validi fino al 21 aprile 2023, salvo che non scadano prima di tale data.
42 download
MINISTERO LAVORO: Elenco abilitati verifiche periodiche
Con il Decreto Dirigenziale del 20 gennaio 2015 è stato pubblicato il decimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'articol...o 71, comma 11, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e integrato dal Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106. Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto Dirigenziale del 29 settembre 2014. Se ne dà avviso sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2015.
99 download
MODULI UNIFICATI | In GU Accordo Stato Regione SCIA CIL CILA
In Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.128 del 5 giugno 2017 (Supplemento Ordinario n. 26) è stato pubblicato l’Accordo del 4 maggio 2017 tra Governo, Regioni ed Enti locali sull’adozione di Moduli semplificati per la presentazione delle segnalazio...ni, delle comunicazioni e delle istanze per edilizia e attività commerciali. Martedì 20 giugno, per le Regioni, scadono i termini per adeguare i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati alle normative regionali: le regioni non potranno mettere mano a tutti i contenuti, ma solo alle informazioni contrassegnate un asterisco (*). Entro venerdì 30 giugno, invece, i Comuni dovranno aver completato l’adeguamento e pubblicato la modulistica unificata sui siti istituzionali.
22 download
IL DURC E I DIFFERENTI ORIENTAMENTI DELLA MAGISTRATURA
Articolo di approfondimento normativo a cura di Eufranio Massi per "Generazione Vincente" su "DURC: carenze e differenti indirizzi della magistratura amministrativa e di merito". Un’analisi delle decisioni relative al... Documento Unico di Regolarità Contributiva per partecipare alle gare d’appalto da parte della Magistratura amministrativa e di quella ordinaria.
9 download
CEM | Linee guida per valutare esposizione popolazione
Il Ministero dell'Ambiente, con il Decreto 7 dicembre 2016, ha approvato le Linee Guida, predisposte dall'ISPRA e dalle ARPA/APPA, relativamente alla definizione delle pertinenze esterne con dimensioni abitabili. Le indicazioni fanno riferimento al "Decreto cres...cita 2.0" che ha previsto la misurazione dell'esposizione nelle pertinenze esterne di ambienti abitativi con permanenze continuative giornaliere di almeno 4 ore, sottoposte ai campi elettromagnetici derivanti dalla diffusione delle reti mobili a larga banda. Queste linee guida sono ora state definite con un apposito regolamento, che riporta anche le modalità per individuare quali pertinenze occorre considerare.