ANTINCENDIO | In GU requisiti distributori di benzina
È sulla Gazzetta Ufficiale n.4 del 5-1-2018 il decreto 27 dicembre 2017 del Ministero dell'Interno recante i “Requisiti dei distributori degli impianti di benzina, attrezzati con sistemi di recupero vapori”. Il decreto si applica ai distributori degli impianti di distribuzione di benzina, attrezzati con sistemi di recupero dei vapori prodotti durante le operazioni di rifornimento, che prevedono il trasferimento dei vapori stessi in un impianto di deposito presente presso l'impianto di distribuzione di benzina, come previsto dall'art. 277, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
SENTENZA CASSAZIONE SU CADUTA MORTALE E RESPONSABILITA'
La Cassazione penale ha emanato la sentenza su caduta mortale e responsabilità del datore di lavoro e dell'ente in assenza di MOG. La responsabilità dell'ente per i reati di omicidio colposo o lesioni... colpose, con violazione della normativa in materia di sicurezza o igiene del lavoro, potrà essere esclusa soltanto dimostrando l'adozione ed efficace attuazione di modelli organizzativi e l'attribuzione ad un organismo autonomo del potere di vigilanza sul funzionamento, l'aggiornamento e l'osservanza dei modelli adottati.
0 download
ANTINCENDIO | Circolare VV.FF. strutture sanitarie
Circolare del corpo dei Vigli del Fuoco (prot. n. 12580 del 28 ottobre 2015) che riprende e analizza operativamente le disposizioni del D.M.19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie, fornendo indirizzi applicativi. Particolare attenzione viene data alla sostituzione, o...perata dagli allegati I e II che sostituiscono i titoli III e IV della regola tecnica elaborata nel settore dal DM 18 settembre 20002, e che inseriscono il nuovo Titolo V (“specifiche indicazioni sul sistema di gestione della sicurezza finalizzato all’adeguamento antincendio della intera struttura sanitaria o di parte di essa (padiglione, lotto, reparto) ancora da adeguare).
75 download
APPALTI | Parere ANAC su RUP e Responsabile Lavori
Negli appalti pubblici il responsabile dei lavori è il Responsabile del procedimento (RUP), e non l'Appaltatore. A chiarirlo il parere dell’Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) in riferimento ad una istanza Ance (Associazione Nazionale C...ostruttori Edili) relativa ad una gara del Comune di Vercelli per lavori di restauro conservativo finalizzati alla messa in sicurezza della cortina esterna della Torre Civica. L’Anac, con parere 223/2015, ha rilevato che nel settore dei contratti pubblici, disciplinato dal Dlgs 163/2006 e dal DPR 207/2010, la normativa di riferimento è chiara nel disporre che il responsabile del procedimento (Rup) assume il ruolo di responsabile dei lavori, ai fini del rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
28 download
ISPETTORATO LAVORO | Bozza DPCM ispettorato nazionale
Pubblichiamo lo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, recante disposizioni per l’organizzazione delle risorse umane e strumentali per il funzion...amento dell’Ispettorato del lavoro nazionale.
35 download
ANAC | Aggiornato il quadro delle Linee Guida su Appalti
L'Autorità anticorruzione (ANAC) ha pubblicato il quadro aggiornato delle Linee guida di attuazione del nuovo Codice Appalti (decreto legislativo n. 50/2016). Per completare le previsioni normative restano da emanare le linee guida sulla qualifica...zione (il Codice consente un anno di tempo) e gli affidamenti dei concessionari, mentre sono sospese quelle sul rating d’impresa (oggetto di una segnalazione a Governo e Parlamento lo scorso 1° febbraio con richiesta di modifiche) e i requisiti aggiuntivi dei soggetti sottoposti a procedure fallimentari (di cui nel decreto correttivo al Codice potrebbe esserci la cancellazione). Per la qualificazione delle stazioni appaltanti si attende invece un apposito Dpcm del governo”.
0 download
ATEX | Direttiva 1999/92/CE – Direttiva UE ATEX lavoro Direttiva 1999/92/CE – Direttiva ATEX lavoro – Parlamento Europeo, relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive (qui...ndicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE).