AMIANTO | In GU istituzione fondo progettazione bonifiche
È istituito presso il Ministero dell'ambiente il Fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto, con una dotazione finanziaria di 5,536 milioni di euro per l'anno 2016 e di 6,018 milioni di euro per ciascuno degli anni 2017 e 2018. È quanto prevede il decreto 21 settembre 2016 del Ministero dell'Ambiente, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.276 del 25 novembre 2016. Il decreto disciplina le modalita' di funzionamento del Fondo ed i criteri di priorita' assegnazione del finanziamento in conto capitale a beneficio di soggetti pubblici.
INTERPELLI | Ambienti confinati e manutenzione navale
Risposta della Commissione Interpelli del 02/11/2015 (n. 10/2015) al quesito posto dal Confindustria, con istanza sull'applicazione del DPR 177/2011 - ambienti sospetti di inquinamento o confinati - al d.lgs. n. 272/1999 al comparto navale. La Commissione rileva che, a n...ormativa vigente, i due ambiti non sono sovrapponibili.
79 download
PROGRAMMA UNI NORMAZIONE NAZIONALE PER IL 2018
Aggiornato dall'UNI il Programma di normazione nazionale 2018, in ottemperanza all’articolo 3.3 del Regolamento (UE) N. 1025/2012 sulla normazione europea. Il documento, che raccoglie tutti i progetti di norma nazionale (UNI, UNI/TS e UNI/TR) in fa...se di elaborazione da parte di UNI e dei suoi Enti federati, risponde a un criterio di trasparenza. Per facilitarne la consultazione, il documento raggruppa i progetti per organo tecnico di competenza.
5 download
AGGIORNATO ELENCO NORME UNI MESE DI GENNAIO 2018
Pubblicato dall'Associazione Ambiente e Lavoro l'elenco mensile di gennaio 2018 delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Sono trattati i seguenti temi: Sicurezza (Macchinario, Segnaletica di Sicurezza, DPI, Scale, Lotta an...tincendio); Ambiente; Acustica e vibrazioni; Ergonomia; Gestione della qualità e metodo statistici; Luce e illuminazione; Apparecchi di sollevamento e relativi accessori; Attività professionali non regolamentate; Comportamento all’incendio; Protezione attiva contro gli incendi.
16 download
CASSAZIONE: ATMOSFERA ESPLOSIVA E RESPONSABILITA' APPALTANTE
Sentenza Corte Cassazione N.49731 del 28/11/2014. In tema di tutela dei lavoratori, la circostanza di aver affidato in appalto l’esecuzione di un’opera ad altra ditta, non libera l’appaltante dalla propria responsabilità prevenzionale, atteso che la ...ditta appaltante è comunque tenuta a fornire le informazioni in ordine ai rischi specifici e alle misure da adottare relativamente alle attività da svolgere, dovendo cooperare entrambe le ditte all'attuazione delle misure di prevenzione e protezione per i rischi inerenti all'esecuzione dell'opera appaltata.
62 download
UNI EN ISO 20023:2019 SU SICUREZZA GESTIONE PELLET
Pubblicata la norma UNI EN ISO 20023:2019 dal titolo “Biocombustibili solidi - Sicurezza di gestione del pellet - Movimentazione e stoccaggio in sicurezza del pellet di legno in applicazioni domestiche e in altre applicazioni di piccola scala”, c...he fornisce i principi e i requisiti per la movimentazione e lo stoccaggio in sicurezza del pellet di legno in applicazioni domestiche e in altre applicazioni di piccola scala.
0 download
VERIFICA PERIODICA | Antitrust contro ruolo ASL controllori
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha inviato ai Presidenti di Senato e Camera e al Ministro della Salute una segnalazione che trae origine da un esposto avente ad oggetto la promozione della ASL Napoli 2 Nord della Regione Campania delle proprie a...ttività di verifica della sicurezza periodica degli impianti di messa a terra. Tale attività, secondo l'Antitrust, sarebbe quindi svolta in aggiunta all'attività di controllo e vigilanza istituzionalmente svolta dalla citata azienda nel medesimo settore, con conseguente alterazione dei relativi equilibri competitivi. L'Autorità auspica un riesame della normativa in modo da adeguarla ai principi posti a tutela della concorrenza.