FORMAZIONE | Materiale didattico SUVA per apprendistato
Per i formatori professionali e gli apprendisti, la Suva ha sviluppato il quaderno di esercizi «10 mosse per un tirocinio in sicurezza». L'idea è che gli apprendisti lo completino insieme ai formatori, distribuendo gli esercizi su un periodo di tempo pari a circa un anno. Al documento di base è abbinato un manuale per i formatori professionali, che contiene informazioni generali, esercizi con le soluzioni e indicazioni temporali per ogni mossa.
STUDIO INAPP RETI DI IMPRESE COME MODELLO DINAMICO
Lo studio dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) riguarda le reti d'imprese e il modello organizzativo delle competenze.
GUIDA ILO PER IMPRESE STRUMENTI APPRENDISTATO DI QUALITA'
L'International Labour Organization (ILO) ha pubblicato "Tools for quality apprenticeships - A guide of enterprises", che coinsiste in una guida per le imprese con strumenti per gli apprendistati di qualità.
Pubblicato dall’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) il rapporto "Standard formativi e classificazione delle professioni. Proposta metodologica per l’aggiornamento della referenziazione del Repertorio nazional...e leFP", che costituisce il primo step per l’elaborazione di uno strumento metodologico volto a fornire informazioni sulla capacità dei Repertori dei sistemi IeFP ed IFTS di corrispondere alle richieste del mercato del lavoro.
45 download
FORMAZIONE | Cosa sono le abilita' non cognitive formative
Articolo di approfondimento tecnico scientifico (in inglese) sull'"Interpretazione delle abilità non cognitive: ciò che viene misurato e perché è importante" (On the Interpretation of Non-Cognitive Skills: What Is Be...ing Measured and Why It Matters), a cura di John Eric Humphries e Fabian Kosse dell'Institute for the Study of Labor. Focus sulla definizione di competenze non cognitive e della possibilità di misurarle, con particolare attenzione alla loro influenza sul comportamento della persona e sul successo formativo.
65 download
DELIBERA REGIONE CAMPANIA FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO
In materia di Formazione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, la Delibera di Giunta della Regione Campania n. 113 del 27-02-2018 recepisce i diversi Accordi emanati in sede di Conferenza Permenente Stato - Regioni e Province Autonome. Si ...definiscono durata e contenuti minimi dei percorsi formativi per i Lavoratori, per i Responsabili e gli Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP), per il Medico competente, per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e per gli Addetti a particolari attrezzature di lavoro. Sono, inoltre, menzionate le attrezzature di lavoro che richiedono una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi, i requisiti minimi di validità della formazione e le condizioni considerate equivalenti alla specifica abilitazione