FORMAZIONE | Modello tedesco per industry 4.0 in azienda
Presentato a livello europeo dal Ministero per l'Educazione e la Ricerca tedesco il nuovo rapporto sull'innovativo approccio formazione-lavoro in azienda, tipico del modello nordeuropeo, " The Learning Factory", ovverossia dei veri e propri ...impianti industriali della formazione e dell'apprendistato, organizzati in network territoriali di prossimità con i centri di produzione. Focus sui modelli didattici per il trasferimento delle competenze, non solo tecnologiche ma anche delle scienze sociali.
|
DOSSIER ENEA SU USO DELLE RISORSE NELLE IMPRESE VITIVINICOLE
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha pubblicato il documento " Uso efficiente delle risorse nelle imprese vitivinicole", per supportare i viticoltori e le aziende di vinificazione, in ... particolare le piccole e micro imprese, nel percorso di ottimizzazione dell'uso delle risorse e valorizzazione dei residui di produzione.
|
PUBBLICATO IN GU DECRETO SU FORMAZIONE ALLIEVO UFFICIALE
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 242 del 17/10/2018 il Decreto del Ministerio delle infrastrutture e dei trasporti sul percorso formativo per accedere alle figure di allievo ufficiale di coperta e allievo ufficiale di macchina....
|
|
FORMAZIONE | Nessuna sanzione per assenza enti paritetici
La Direzione generale per l’Attività Ispettiva, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. 9483 dell’8 giugno 2015, ha risposto ad alcuni quesiti in merito all’adempimento degli obblighi formativi, di cui al D.L.vo n. ...81/2008, con l’utilizzo di Organismi paritetici non in possesso dei requisiti normativi. Il Ministero ha stabilito che l’adeguatezza e la sufficienza della formazione non devono accertarsi in base alla collaborazione con gli organismi paritetici, ma in relazione a quanto previsto nell’accordo Stato - Regioni del 21/12/2011. In considerazione di ciò, è d’obbligo, per il datore di lavoro, di verificare il possesso dei requisiti da parte dell’Organismo paritetico. Va comunque chiarito che il legislatore non ha previsto alcuna sanzione per la mancata osservanza della norma (comma 12, dell’art. 37).
|
SLIDE CRESCERE IN DIGITALE 2.0 PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI
Pubblicate slide del progetto "Crescere in Digitale 2.0" nato per sostenere l'attuazione del Programma Garanzia Giovani, in coerenza con la "E-skills strategy" promossa dalla Commissione Europea. L'obiettivo del progetto è lo svilup...po delle competenze digitali dei giovani NEET iscritti al Programma, per incrementare le possibilità occupazionali, l'inclusione sociale e accrescere le opportunità di carriera (in coerenza con la E-skills strategy).
|