SORVEGLIANZA SANITARIA | Decreto per verifica disturbi sonno
Pubblicati gli indirizzi medico-legali da osservare per l'accertamento dell'idoneità alla guida dei soggetti affetti da disturbi del sonno da apnee ostruttive notturne, o sospettati di essere affetti da tale malattia. I richiedenti il rinnovo o il rilascio del ...la patente di guida individuati dal medico monocratico come «soggetti con sospetta OSAS» sulla base dei criteri prima riportati, dovranno essere oggetto di ulteriore approfondimento mediante il questionario della sonnolenza di Epworth, per indagare le condizioni di sonnolenza diurna presentate.
|
RELAZIONE EU-OSHA SU MALATTIE PROFESSIONALI NELL'UE
EU-OSHA ha pubblicato la relazione " Sistemi di allarme e sentinella per l’individuazione delle malattie professionali nell’UE" per i ndividuare i rischi emergenti nel ...settore della salute sul lavoro e nuove malattie professionali.
|
|
DROGHE | Sostanze nootrope e performance di lavoro
Documento di discussione (in italiano) dell'Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (EU-OSHA) sull'uso di farmaci nei luoghi di lavoro (sostanze nootrope) per aumentare le prestazioni lavorative. Il documento descrive che cosa sono i ...farmaci che migliorano le prestazioni, l'attuale prevalenza di uso di questi medicinali e i loro effetti; inoltre, tratta delle implicazioni che il fenomeno potrebbe avere per la sicurezza e la salute sul lavoro (sebbene gli effetti a lungo termine sui lavoratori siano ancora sconosciuti).
|
SORVEGLIANZA SANITARIA | Rapporto INAIL dati inviati All.3B
Pubblicato dall'INAIL, in collaborazione con il Ministero della Salute e il Coordinamento tecnico interregionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, un primo rapporto sui dati inviati dai Medici Competenti, così come previsto dall'Allegato 3B del TUSL, a ...valere sui dati raccolti riferiti al 2013. Nel rapporto viene dato un resoconto, per regione, dell'esito delle visite e dei rischi lavorativi rilevati, con particolare attenzione alle malattie professionali e all'annoso rischio di uso (e abuso) di alcool e droghe sul luogo di lavoro.
|
MANUALE BUONE PRATICHE PROTEZIONE SILICE CRISTALLINA
La " Guida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice cristallina e sostanze" (versione italiana), frutto dell'accordo internazionale NEPSI (NEPSI European Network for Silica - 2006), è il risultato di una raccolta delle cono ...scenze e delle informazioni sulla gestione della silice cristallina respirabile, già disponibili nei settori di produzione e/o utilizzazione di prodotti o materie prime contenenti silice cristallina.
|