INDICAZIONI DAL NOTARIATO PER CONFORMITA' CATASTALE
Il Consigio Nazionale del Notariato ha pubblicato delle linee guida in materia di disciplina sulla conformità catastale ed il bene dedotto nella contrattazione immobiliare.
CASSAZIONE SU DVR E OBBLIGO VERIFICA ADEGUATEZZA
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 31 maggio 2017, n. 27295), relativamente a un infortunio mortale durante la movimentazione di una capriata metallica. Nello specifico, la corte afferma che conferire a terzi l'onere della redazione del DVR non esonera il ...datore di lavoro dall'obbiigo di verificarne l'adeguatezza, di informare i lavoratori dei rischi connessi ai lavori in esecuzione e di fornire loro una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza e salute, con particolare riferimento al proprio posto di lavoro e alle proprie mansioni
39 download
INL | Videosorveglianza in ambienti privati con lavoratori
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con nota prot. n. 23317 dell’8 febbraio 2017, ha fornito un parere in merito alla possibilità di autorizzare l’installazione di un impianto di videosorveglianza collocato in un’abitazione privat...a all’interno della quale è presente un lavoratore domestico. Nell’ambito domestico, il datore di lavoro, anche nel caso di trattamento di dati riservati per finalità esclusivamente personali, incontra i vincoli posti dalla normativa sul trattamento dei dati personali a tutela della riservatezza e in particolare quanto previsto dall’art. 115 del d.lgs. n. 196/2003.
44 download
SENTENZA CORTE GIUSTIZIA UE NORMATIVA PIASTRE ANCORAGGIO Le piastre di ancoraggio destinate ad essere fissate nel cemento prima della sua solidificazione e utilizzate per fissare i pannelli della facciata e i sostegni in muratura all’intelaiatura degli edifici, rientrano nell'ambito d’applicazione della nor...ma EN 1090-1:2009+A1:2011 se hanno funzione strutturale. Sentenza del 14 dicembre 2017 causa C-630/16, la Corte di giustizia europea si è pronunciata sull’interpretazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio nonché della norma armonizzata EN 1090-1:2009+A1:2011, intitolata «Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali».
7 download
IN GUCE I TITOLI REGOLAMENTO CPR PER CERTIFICARE I MATERIALI
Pubblicato in GUCE l’elenco dei titoli dei documenti di valutazione europea di centocinquanta prodotti (di cui sei nuovi prodotti) per i quali il fabbricante può volontariamente, provvedere a redigere la dichiarazione di prestazione (ex dichiara...zione CE di conformità) e apporre la marcatura CE, ai sensi della normativa sui prodotti da costruzione (Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio).
11 download
MEDICO COMPETENTE | Circolare Ministero Salute su iscritti
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare 1 giugno 2017 che fornisce chiarimenti su alcuni aspetti relativi ai medici iscritti all’elenco nazionale dei medici competenti (art. 38, comma 4 del decreto legislativo n. 81 del 2008). Sono presenti r...isposte in merito a: a) natura dell’elenco nazionale medici competenti; b) scadenza ECM triennio formativo 2014-2016; c) controlli; d) aggiornamento posizione ECM da parte del medico competente; e) cancellazioni/reinscrizioni.
23 download
CASSAZIONE SU DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI INCONGRUO
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 19 gennaio 2018, n. 2335) Caduta dall'alto: Documento di valutazione dei rischi incongruo. I giudici di secondo grado hanno ribadito che il datore di lavoro aveva messo a disposizione dei lavoratori solo disposit...ivi di protezione che, invece, nel documento di valutazione dei rischi erano previsti in via del tutto residuale (ramponi monta - palo e cintura di sicurezza), ovvero allorquando, in ragione di peculiari situazioni (es. pali posizionati su terreni estremamente impervi), non fosse possibile avvalersi degli altri sistemi (in via gradata autopiattaforma e scale), da utilizzarsi prioritariamente.