CIRCOLARE VV.FF. CONTENITORI MOBILI DISTRIBUTORI GASOLIO
Rilasciata dai Vigili del Fuoco la Circolare n. 1-2018 (prot. n. 11468 del 29 agosto 2018) con le istruzioni operative sui contenitori distributori rimovibili di gasolio (DM 22 novembre 2017 e DM 10 maggio 2018 relativi a Disposizioni in materia di prevenzio ...ne incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l'erogazione di carburante liquido di categoria C". Indicazioni applicative). In allegato anche un testo coordinato in materia.
|
UNI EN ISO 4007:2019 SU DPI PROTEZIONE OCCHI E VISO
Pubblicata la Norma UNI EN ISO 4007:2019 su DPI Protezione Occhi e Viso - Vocabolario, che definisce e spiega i termini principali e utilizzati nel campo della protezione personale degli occhi e del viso.
0 download
|
CASSAZIONE | Comportamento abnorme e regole sicurezza
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 4, 02 agosto 2017, n. 38531), relativa al caso del ribaltamento dell'autogrù e decesso di un lavoratore. Nessun comportamento abnorme se c'è inosservanza di norme cautelari da parte del Datore di Lavoro...rong>. Il datore di lavoro non ha più, dunque, un obbligo di vigilanza assoluta rispetto al lavoratore, come in passato, ma una volta che ha fornito tutti i mezzi idonei alla prevenzione ed ha adempiuto a tutte le obbligazioni proprie della sua posizione di garanzia, egli non risponderà dell'evento derivante da una condotta imprevedibilmente colposa del lavoratore.
|
SENTENZE | La massima sicurezza tecnologicamente fattibile
Con sentenza n. 3616 del 27 gennaio 2016 la Corte di Cassazione ha analizzato l’applicazione del principio di massima sicurezza tecnologicamente fattibile sul lavoro e per la prevenzione di infortuni; stabilendo che in presenza di innovazion ...i in grado di migliorare le condizioni di sicurezza in azienda, il datore di lavoro non deve obbligatoriamente sostituire le attrezzature presenti se ancora idonee e, comunque, non prima di una valutazione di tempi e costi.
|
PUBBLICATO IN GU CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E D'INSOLVENZA
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.38 del 14 febbraio 2019 - Suppl. Ordinario n. 6 il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “ Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, ... n. 155”, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri il 10 gennaio 2019.
|
RATING LEGALITA' | In GU le modifiche al regolamento AGCM
Sulla GU n.213 del 12/9/2016 è pubblicata la delibera dell'Antitrust del 13 luglio 2016 recante “ Modifiche al regolamento attuativo in materia di rating di legalità”. La nuova delibera fa seguito alla consultazione pubblica prev ...entiva per la revisione del Regolamento avente ad oggetto, in particolare, talune modifiche degli articoli 2, comma 2, lettere a), b) e l), 3, comma 5, 5, commi 3 e 3-quater, nonche' 7, comma 2-bis, tenutasi dal 5 ottobre 2015 al 5 novembre 2015.
|